Re: Vacanze in Italia? No grazie! La perdita di competitività dell’Italia nel settore turistico
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Vacanze in Italia? No grazie! La perdita di competitività dell’Italia nel settore turistico › Re: Vacanze in Italia? No grazie! La perdita di competitività dell’Italia nel settore turistico
Ciao Martino, non sono patriottista a prescindere, ma perchè ho avuto la fortuna di poter viaggiare molto ed ho ancora l’entusiasmo di viaggiare e visitare tante realtà e culture diverse sparse in tutto il mondo. Essendo del mestiere mi trovo costantemente a valutare i servizi che vengono offerti in ogni paese ed oggi il mio punto di vista è che non siamo messi così male. Certamente alcuni paesi eccelgono su un aspetto piuttosto che un altro, e potremmo prenderne esempio, ma se fai la media forse…
Mi dispiace vedere che riduci l’italia all’infimo bar che ti rifilò una cocacola col bicchiere puzzolente senza sorriderti. Fortunatamente non sono tutti così, anzi! Però è vera una cosa, noi il ghiaccio del Montebianco lo serviamo veramente e non lo comunichiamo, altri sono più bravi a venderti i loro prodotti anche se valgono la metà!
Visto che parli di benchmark, sarei curioso di sapere quali sono i paesi che inseriresti nel panel di confronto?? Il costo della mano d’opera più alto dove lo trovi? A quale tipo di protezionismo territoriale ti riferisci?
Dice bene Crt riguardo alla gratuità di molte delle nostre bellezze. In Cina o in america ti farebbero pagare il biglietto per salire a piazzale michelangelo ad ammirare la vista di firenze dall’alto! Dice bene anche hotelsverona quando parla di sicurezza nel nostro paese.
Saluti