Re: Vacanze in Italia? No grazie! La perdita di competitività dell’Italia nel settore turistico
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Vacanze in Italia? No grazie! La perdita di competitività dell’Italia nel settore turistico › Re: Vacanze in Italia? No grazie! La perdita di competitività dell’Italia nel settore turistico
Mi dispiace per la tua disavventura, ma non mi sembra il caso di generalizzare nel denigrare l’offerta turistica italiana. C’è sicuramente da stare all’occhio e migliorarsi sempre, ma non siamo messi così male. Mi piace viaggiare, ma come si sto bene in Italia, non sto da nessuna parte.
Per quanto riguarda il trasporto aereo, ti assicuro che altre compagnie non sono da meno!
Ho viaggiato in business class con Airfrance da parigi a tokyo e gli assistenti di volo erano a dir poco indisponenti! Durante il volo di andata invece mi sono sentito davvero coccolato. Il servizio e fatto di persone ed ognuna può agire diversamente in base alle situazioni ed i momenti.
Dalla mia personale statistica dei clienti che arrivano in hotel con il bagaglio perso, il 40% è stato smarrito a parigi, il 20% a francoforte…e poi gli altri aeroporti. Consolati!
Comunque poi scrivere la tua recensione su questo sito: http://www.flatseats.com/
Cambio favorevole a parte, dubito fortemente che tu abbia trovato hotels decorosi a €49 B&B in Nord america. Così come sono certo che tu abbia dovuto lasciare il 20% di mancia su ogni consumazione in bar e ristorante; il cliente prima di tutto, ma perchè lascia la mancia!! e poi nonostante questo non è nennemo sempre così! Qualunque passo tu compi negli states c’è una fee da pagare; la parola “gratis” è abbastanza rara!
Comunque sono contento tu abbia fatto buone vacanze.