Facebook si muove a passo di Travel
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Facebook si muove a passo di Travel
- Questo topic ha 3 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da
Antonio Greci.
-
AutoreArticoli
-
20 Dicembre 2013 alle 15:36 #16789
sfarinel
Amministratore del forum
Si potrebbe dire che il Travel è “la gallina dalle uova d’oro” del mondo online: che questo settore abbia enormi potenzialità e che sia quello giusto in cui investire, lo aveva già capito Google, quando ha acquisito ITA Software.Adesso tocca anche a Facebook, che per allargare il proprio giro d’affari e attrarre nuovi investitori, ha condotto uno studio che, indovinate un po’, ha rivelato che il Travel resta sempre e comunque l’argomento hot. Quello che genera più post e più engagement di tutto il resto.
22 Dicembre 2013 alle 11:38 #21238
giacomo bufaliniPartecipantePiù genericamente: i viaggi rappresentano il primo dei beni non necessari generando un business enorme e continuativo. Non investire sul travel sarebbe miope tanto che negli ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante in questo settore. I social network o i social media rappresentano solo una parte dell’incessante innovazione, ma tutto il resto ne è strettamente connesso. Una campagna su Facebook non avrà mai un ROI gratificante, ma è necessaria per far emergere le tue idee e il tuo prodotto laddove poi il ROI lo puoi materializzare. Provare a stimolare i desideri di un potenziale viaggiatore oggi è una delle velleità più complesse divertenti e belle che un lavoro potrebbe regalarti..! Se poi devi vendere un prodotto come l Italia, vabbè allora potrebbe anche essere molto redditizio!! Speriamo che i “nuovi” giovani politicanti ci provino…..
24 Dicembre 2013 alle 15:20 #21267
Antonio GreciPartecipanteConvengo sulle prospettive dell’articolo, come la fondamentalità del travel e per concludere, sull’auspicio verso i nuovi politicanti. (Dobbiamo ammettere che il problema della banda larga in Italia rimane tuttavia di carattere “borbonico”). Mi domando se avremo dei politicanti competenti in merito, i quali sappiano valutare anche concetti che vanno dall’object- orientation, ai livelli di astrazione: fuzionale, d’oggetto e di classe. (Astrarre selezionando dettagli rilevanti nel dominio del problema.) Qualsiasi programmatore sa di cosa sto scrivendo. Personalmente veicolo face book in diversi campi con identità personali differenti. Commentando un articolo giornalistico, scrissi un breve post all’attuale Ministro dei beni culturali per domandargli, se si era domandato, di domandare ai propri collaboratori, quanto fosse economicamente, e non solo, redditizia una mostra itinerante in Italia del Nord, delle opere dei musei archeologici del Sud. Naturalmente, non accennai, paradossalmente, minimamente alle potenzialità della rete, dato che, come ho potuto verificare, delle bellezze delle nostre opere, su face book, si fa un uso ancora, perdonate l’aggettivazione, proto arcaico. Questa provocazione, potrebbe (condizionale), aprire un costruttivo dibattito sulla rete. … E’ sempre dal basso che nasce tutto ciò che è realizzabile…
1 Gennaio 2014 alle 23:09 #21207mediacommunication
PartecipanteLo abbiamo capito anche noi web agency, che il business è nel settore turistico alberghiero, sono quelli che ogni anno investo un certo budget per lo sviluppo del web marketing.
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Attendere ...




