MM

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 6,586 a 6,600 (di 7,506 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Commenti agli articoli di Booking Blog #28778
    Elena
    Membro

    Fare buon hospitality marketing significa saper raccontare l’hotel e la destinazione in modo coinvolgente e appassionante. Non è un caso che uno dei p
    [Leggi l’articolo completo: Come fare marketing con Instagram Stories]

    in risposta a: Commenti agli articoli di Booking Blog #28775

    Possiamo parlarne in maniera più o meno pratica, preferire l’aspetto più creativo o quello più tecnico, ma indubbiamente ci appassioniamo al digital m
    [Leggi l’articolo completo: Come trasformare il proprio hotel in una macchina da upselling]

    in risposta a: Commenti agli articoli di Booking Blog #28816

    Instagram sarà nato come una piattaforma per condividere i propri migliori scatti, ma negli ultimi due anni moltissime imprese hanno capito le potenzi
    [Leggi l’articolo completo: Ecco i nuovi strumenti di Instagram per le imprese]

    in risposta a: Discussioni Generali #27844
    Francesca Modugno
    Partecipante

    Buongiorno a tutti, sto svolgendo una ricerca universitaria sulla percezione delle varie località mete di viaggi. La mia ricerca si basa sull’indagine di quei fattori che rendono un Paese più o meno attraente agli occhi dei viaggiatori. Con il mio team abbiamo creato due questionari, molto semplici e veloci. Sono strutturati nello stesso identico modo, un questionario riguarda un paese che è piaciuto e l’altro un paese che non è piaciuto. Questa ricerca è parte integrante della mia tesi magistrale quindi vi sarei veramente grata se voleste aiutarmi esprimendo le vostre opinioni (potete rispondere anche più volte su diversi Paesi). Grazie infinitamente a chiunque mi aiuterà =)

    https://docs.google.com/forms/d/1FKQeR5G_XSca9PvbFtGAdpa51_m4FaUPzippDNPfQ3k/edit

    https://docs.google.com/forms/d/1ZCdBpu6MY-j3U_PUDqRlqOcaG7wD4TR7lC7osKcmST8/edit

    in risposta a: Discussioni Generali #28393
    chiara carotenuto
    Partecipante

    Buongiorno, è da breve tempo che ho avviato un’attività di fittacamere che a dire il vero va molto bene. Ho avuto vari “no show” come da contratto booking ho prelevato la somma da pagare. E’ successo però che due clienti hanno disconosciuto la carta e il circuito mercury senza alcun problema nonostante ho inviato tutta la documentazione a supporto, mi hanno addebitato l’importo. PRETICAMENTE SENZA TUTELA PER NOI CHE LAVORIAMO.
    Allora vi chiedo che soluzione avete adottato per risolvere il problema?

    Grazie mille

    in risposta a: Airbnb per Hotel: conviene davvero? #28695
    TonyF
    Partecipante

    La mia esperienza con Airbnb è stata pessima: dopo aver prenotato una struttura (non privato ma b&B) con tanto di ricevuta di prenotazione e pagamento integrale tramite carta, qualche settimana dopo l’host mi contatta per triplicare il costo del soggiorno. Ad ovvio rifiuto, lo stesso scompare. In procinto di partire verifico la validità della prenotazione ma lo stesso mi informa che la prenotazione non è più valida, e provvede a cancellarmela seduta stante. Contatto Airbnb per segnalare la pratica scorretta ma il portale se ne lava le mani, e si limita a rimborsare quanto precedentemente versato, senza alcun indennizzo, e limitandosi a riferire che “prenderanno provvedimenti nei confronti dell’host scorretto” ma non tutelando in alcun modo il cliente a fronte di ovvi disagi e costi supplementari cui abbiamo dovuto far fronte. Per quanto mi riguarda, completamente inaffidabile e vivamente sconsigliato. Se questo portale si propone di far concorrenza a booking o altri siti possono pedalare all’infinito… mai più, per quanto mi riguarda

    mimmoroma
    Partecipante

    Certo che vale la pena; al momento l’unico ostacolo, oltre alla volatilità, sono le fee alte ma con il protocollo LN si abbasseranno notevolmente.
    Vi consiglio, anche se sono sicuro che già lo state facendo, è l’implementazione di pagamnti con crypto ERC20 (blockchain ETH)
    Ottimo

    in risposta a: Prenotazioni Mobile: le OTA vendono di più (e meglio) #28583
    tebaide
    Partecipante

    Ciao.

    Una app dedicata all’hotel non porta un pubblico ampio. Ogni utente dovrebbe scaricarla. Solo i clienti abituali ne farebbero uso.
    Oltre ad avere un sito, ma soprattutto un booking engine veloce e fruibile da smartphone, il mio consiglio è di puntare su una buona presenza sulle mappe come google maps con schede dettagliate e curate.
    Molti utenti usano le mappe per scegliere l’hotel in relazione alla sua posizione.

    Buon weekend

    in risposta a: [BTO 2017] Più vendite dirette, meno scuse #28234
    Cristiano
    Partecipante

    uindi se non ho inteso male il miglior modo per disintermediare era, e sarà ( chissà fino a uando) il vecchio SEO/SEM

    in risposta a: DISCONOSCIMENTO CARTE DI CREDITO #28805
    xaver
    Partecipante

    Non ho ben capito cosa è successo, ma mi è già capitato che clienti prenotino su booking o altri portali e poi, in caso di no show, contestino l’addebito tramite visa o mastercard. In quel caso le carte di credito danno ragione al loro cliente, mi hanno spiegato che per ogni prenotazione in cui utilizziamo una carta a garanzia, dovremmo inviare un modulo da far firmare al cliente con il quale, lo steso, accetta un eventuale addebito in caso di no show o prenotazione tardiva.

    in risposta a: Commenti agli articoli di Booking Blog #28812
    marghe
    Amministratore del forum

    “I costi sostenuti per spostare le prenotazioni sul canale diretto sono marginali o addirittura negativi in termini di revenue per l’hotel.” Questo è
    [Leggi l’articolo completo: ETTSA: le prenotazioni dirette costano quanto quelle indirette. Ma è davvero così?]

    in risposta a: Commenti agli articoli di Booking Blog #28819
    Massimiliano
    Amministratore del forum

    I metasearch sono uno degli argomenti più polarizzanti fra gli addetti ai lavori, con opinioni che spesso differiscono in maniera sostanziale. C’è chi
    [Leggi l’articolo completo: I Metasearch non sono più solo un’opzione – Intervista Esclusiva a Ullrich Kastner di MyHotelShop]

    in risposta a: Commenti agli articoli di Booking Blog #28843
    sfarinel
    Amministratore del forum

    Sei sicuramente preso dai preparativi per un’altra estate di fuoco, ma questo non significa che tu o la tua agenzia possiate fare a meno di dare una r
    [Leggi l’articolo completo: La tua SEO è a prova d’estate?]

    in risposta a: Commenti agli articoli di Booking Blog #28845
    laurac
    Membro

    C’è poco da fare: mentre i grandi canali di distribuzione tentano in tutti i modi di essere la prima e unica fermata per prenotare un hotel online, gl
    [Leggi l’articolo completo: App contro Mobile: la ricerca di Google]

    in risposta a: Commenti agli articoli di Booking Blog #28846
    Massimiliano
    Amministratore del forum

    I viaggi di lavoro sembrano un’eccitante fuga dal tran tran giornaliero solo per chi li vede da casa; le trasferte sono stressanti emotivamente e fisi
    [Leggi l’articolo completo: Dovere e Piacere – La crescita del settore bleisure secondo Expedia]

Stai vedendo 15 articoli - dal 6,586 a 6,600 (di 7,506 totali)