Guida al Social CRM per gli hotel
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Guida al Social CRM per gli hotel
Tag: crm, facebook-hotel, from-blog, social CRM, social-marketing, social-media-marketing, social-network-turistici, twitter per hotel
Questo argomento contiene 17 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Martina Manescalchi 10 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
28 Gennaio 2011 alle 15:33 #15293
Chess Media Group e Hotel Marketing Strategies presentano “Introduction to Social CRM for the Travel Industry”, special report scritto da Jacob Morgan, Connie Chan e Josiah Mackenzie per guidare gli albergatori ad un Customer Relationship Management attraverso i social media.
Il documento, uscito proprio in questi giorni, fa il punto della situazione sull’utilizzo più comune dei social media nel settore turistico e fornisce consigli e linee-guida per pianificare strategie mirate a raggiungere determinati obiettivi. Non solo coinvolgere gli utenti e diffondere informazioni sulla propria struttura, ma una gestione professionale della clientela attraverso i canali social.
28 Gennaio 2011 alle 19:00 #19618la seconda che hai detto, secondo me.
Comunque social ci si nasce cioè è più un attitudine che un insieme di tecniche da studiare sui libri. Aggiungo che alla base di tutto c’è la qualità offerta perchè le persone saranno tanto più propense ad interagire quanto più saranno rimasti soddisfatti del serviazio offerto (sopra le attese).
Sconsigliamo a tutti coloro che hanno una scarsa reputazione di andare su terreni così poco controllabili come i social media
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19619@giacomo bufalini
le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19620@giacomo bufalini
le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19621<p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19622<p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19623<p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19624<p><p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19625<p><p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19626<p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19627<p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19628<p><p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19629<p><p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19630<p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
28 Gennaio 2011 alle 20:02 #19631<p><p><p>@giacomo bufalini</p>
<p>le domande sono quelle che (secondo gli autori) ogni albergatore dovrebbe porsi prima di pianificare una campagna social. Comunque non c’è alcun libro da comprare, ma si tratta di un documento scaricabile al link indicato in fondo al post.
Grazie e buona lettura!
</p>
</p>
</p>
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.