Google Hotel Finder: presto tra i risultati di ricerca in tutto il mondo
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Google Hotel Finder: presto tra i risultati di ricerca in tutto il mondo
Tag: from-blog, google, google hotel finder
- Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da
Arghella.
-
AutoreArticoli
-
7 Dicembre 2012 alle 14:14 #15988
sfarinel
Amministratore del forum
Dopo il lancio roboante dell’anno passato, si erano un po’ perse le tracce dell’Hotel Finder di Google, probabilmente perché ancora in fase di sperimentazione. Pochi giorni fa però è stata diffusa la notizia che il tanto temuto meta-motore di ricerca hotel di Google sta facendo la sua comparsa per la prima volta tra i risultati di ricerca organici di alcuni Paesi.Considerato da molti operatori del settore invadente e preoccupante, il box di Big G ovviamente occupa un posto rilevante tra le SERP. Ma che cosa comporterà questo per gli hotel?
Google Hotel Finder: presto tra i risultati di ricerca in tutto il mondo
8 Dicembre 2012 alle 10:07 #20767
dott_stefano_tiribocchiPartecipanteBIG G vende pubblicità, questo è il suo CORE business, quindi non vuole vendere turismo ma ADVERTISING, tutti i maggiori portali di prenotazioni o OTA stanno cercando di fidelizzare al massimo i clienti per fargli bypassare il motore di ricerca e farli partire dal loro sito, quindi google sta cercando di reintermediare la ricerca mettendo al centro del ponte il suo annuncio PPC.
S.
10 Dicembre 2012 alle 17:46 #20769Arghella
MembroIn effetti Google ormai è marketing spietato oriented. grave è che va ad sminuire sempre di più le differenze che ci sono tra una struttura ed un’altra. Il focus in questo modo diventa solo il prezzo.
elemento di scelta già abbastanza importante di per se, che se esasperato rovina l’intero mercato.
Terribile anche il fatto che il sito web ufficiale dell’hotel sia poco promosso e messo sempre meno in evidenza delle OTA.
io reputo un hotel che ha un sito curato, usabile e orientato a obiettivi chiari elementi di serietà che credo si rispecchino anche nella gestione della struttura.
non si può ridurre tutto ad un portale… così tutto diventa solo numeri… niente emozione e soprattutto niente coinvolgimento.
Arghella
13 Dicembre 2012 alle 08:41 #20771marghe
Amministratore del forumCiao Arghella… purtroppo le OTA rimangono i maggiori investitori nella pubblicità di Google, quindi era assolutamente prevedibile che l’hotel fosse messo in disparte…e meno male che almeno resta il link diretto
13 Dicembre 2012 alle 15:43 #20772360Places.it
MembroCliccando su “Località” è visibile il tour virtuale di Google Business Photos della struttura. Basta inserire ancora il booking, ben venga la concorrenza!!
17 Dicembre 2012 alle 09:47 #20773Arghella
MembroCiao Marghe, in effetti è assodato che le OTA siano tra i maggiori investitori di pubblicità di Google, ma si deve sempre sottolineare che in realtà non sono loro ad erogare il servizio per una vacanza.
Se consideriamo la struttura solo come l’ultimo anello della catena, allora possiamo anche accettare che rimanga solo un link diretto e neanche troppo visibile. Ritengo che la scelta decisionale del cliente, soprattutto per una categoria medio alta, sia condizionata da caratteristiche fortemente legate alla struttura ricettiva e alla capacità degli albergatori di erogare un servizio adeguato.
Ridurre tutto solo al prezzo lo ritengo rischioso. In questo modo, molti clienti resteranno delusi e soprattutto non avranno modo di conoscere nel modo adeguato cosa stanno acquistando.
siamo sicuri che basti il prezzo per posizionare un Hotel e il suo servizio?
alcuni clienti che seguo potrebbero dimostrare l’esatto contrario
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Attendere ...




