Facebook Graph Search: il motore di ricerca sociale riguarda anche il Turismo
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Facebook Graph Search: il motore di ricerca sociale riguarda anche il Turismo
Tag: facebook graph search, from-blog, graph search, graph search turismo, graph search viaggi, motore ricerca facebook
- Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 9 mesi fa da 
marghe.
 
- 
		AutoreArticoli
 - 
		
			
				
25 Gennaio 2013 alle 15:03 #16013
sfarinel
Amministratore del forum
Da tempo Mark Zuckerberg aveva ventilato una mossa in ambito “search” del suo social network. Così pochi giorni fa, il CEO e fondatore di Facebook ha annunciato il prossimo lancio del “Facebook Graph Search”, motore di ricerca social che già gli esperti giurano avrà un discreto impatto sul settore travel.Ma quanto peso potrebbe effettivamente avere il nuovo search engine all’interno del processo di pianificazione del viaggio dell’utente?
Facebook Graph Search: il motore di ricerca sociale riguarda anche il Turismo
25 Gennaio 2013 alle 16:33 #20803
giacomo bufaliniPartecipanteBeh ! Non poteva essere altrimenti: Facebook è già oggi e probabilmente diventerà ancora di più in futuro una della maggiori fonti di informazione. A me piace l’idea di poter andare a ricercare cose che sono state condivise, provate e selezionate da utenti che hanno influenza sui miei interessi…. Trovo il fenomeno di una potenzialità enorme, per tante cose, ma in particolare per il settore turistico: si apre un mondo da “dentro o fuori” e forse il primo vero concorrente di TA !!! Ben venga
 25 Gennaio 2013 alle 17:26 #20804Fabi0
MembroSono appena stato abilitato dal graph search di Facebook, e devo dire che è stupenda, finalmente tutti gli sforzi fatti a mantenere un alto appeal della nostra pagina facebook saranno ripagati. Siamo sui 7200 like
E’ interessante soprattutto che la ricerca è diversa da persona a persona in base agli amici che ha. Sto monitorando il numero di visite sulla pagina facebook ed il numero di visite sul sito provenienti da facebook, appena avrò dei dati degni di nota li postero.
Unico quesito che mi viene in mente è: dopo che facebook ha impedito di avere il link diretto al sito personale sulla pagina facebook (lo si trova solo dopo aver cliccato su about), c’è il rischio che faccia qualche accordo con le varie OTA per avere il bottone book now di queste sulla nostra pagina Facebook?
A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca…..
25 Gennaio 2013 alle 17:30 #20805marghe
Amministratore del forumCiao a tutti e grazie mille per i commenti!
@Giacomo… sì sono d’accordo con te, la cosa ha enormi potenzialità… non vedo l’ora di essere abilitata per poterlo provare e chiedere consiglio. Non so se FB possa essere un concorrente di TA, perchè sono due cose completamente diverse, ma senz’altro la brand reputation non verrà più valutata soltanto sul sito della civetta, di questo dobbiamo esserne certi.
@Fabio0: grazie per il feedback. Sì per favore, appena hai maggiori informazioni a proposito, condividile con la nostra community! Per rispondere alla tua domanda, mi sembra che pensare già a dei bottoni delle OTA mi sembra volare un po’ troppo di fantasia per adesso
  In fondo non dobbiamo dimenticare che FB ci tiene a mantenere valida la sua mission, che è anche il suo nome, ovvero essere un connettore sociale, aiutare a creare relazioni, non a vendere o fare pubblicità.29 Gennaio 2013 alle 17:01 #20808Fabi0
MembroHo postato sul vostro facebook delle immagini con le ricerche fatte con la parola chiave Hotel in … per Roma Firenze e Venezia. C
redo che sia presto per avere dei dati visto che ho letto che in pochi possano già usufruire del motore di ricerca.
29 Gennaio 2013 alle 17:41 #20809marghe
Amministratore del forumGrazie, molto interessante!!
 - 
		AutoreArticoli
 
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
 
 Attendere ...




