Re: Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia?

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia? Re: Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia?

#18425
Riccardo CoccoRiccardo Cocco
Partecipante

@dott_stefano_tiribocchi:

Credo che scrivendo forse non riesco a spiegarmi. Se resti con UNA sola camera da vendere, molto probabilmente non hai ben previsto quella che era la domanda per una determinata data. nel caso tu lavorassi con il demand forecast. Nel caso tu lavorassi con l’occupancy forecast e rimani con UNA sola camera disponibile, che lo ha detto che la puoi vendere solo ed esclusivamente tramite il tuo sito web?

Altra domanda: se, ipotizziamo lavori con l’occupancy forecast, sei rimasto con UNA sola camera da vendere a 14 giorni data. Hai un allotment di una camera con DER (tanto per dirne uno) che ti scade 48ore prima dell’arrivo, che fai?

Qui non parliamo ne di e-commerce ne di OTA ne di nulla se non il tradizionale allotment dato ad un operatore.

Come ti comporti?

Venendo al problema relativo alle commissioni. Esiste sempre la negoziazione. Laddove le OTA chiedano LRA e Rate Parity, stai pur certo che le commissioni scenderanno.

Mi parli di priceline che lavora in maniera eccelsa, con una commissione elevata, che ci sono sistemi che lavorano su fees fisse. Che meraviglia! Ma che succedeva qualche anno fa con Expedia per esempio? Erano loro a venire incontro alle esigenze delle strutture alberghiere. Oggi che hanno più mercato dettano (parzialmente) le regole. Che ne sarà tra qualche tempo di priceline e dei sistemi a fee fisse? Faranno la stessa cosa e noi ci troveremo qui a lamentarci……

Per la scelta delle OTA, ne hai decine di migliaia in internet, nascono come i funghi. Vuoi diventare una OTA anche tu? sentiamoci in privato e ti dico come, non mi piace fare delle pubblicità sul blog (sottolineando che non ci prendo commissioni io).

Buon lavoro e buon revenue management a tutti!

Riccardo Cocco