Re: Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia?
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia? › Re: Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia?

Itadim, bentornato!
Credo di cominciare a comprendere dove stai andando.
Attenzione però, questa attività è gia stata provata nel passato, cercando disintermediazione da Wholesalers e Tour Operators andando a creare pacchetti dell’Hotel (quelli che poi si sono tradotti con “wedding package, vacanze romane, etc.).
Non mi piace mettere i paletti tra le gambe di nessuno, però tieni conto di questo:
1) gli albergatori, nella maggior parte deli casi, sono imprenditori (intendo dire che la maggior parte degli alberghi sono alberghi indipendenti e non facenti parte di catene). E il lavoro di albergatore è già molto complesso. Alcuni di questi non hanno le possibilità di implementare questo servizio a causa della poca disponibilità di risorse.
2) creando pacchetti occorre garantire al cliente finale il servizio. I servizi aggiuntivi a volte vengono “comprati” da terzi e nei confronti del cliente finale ne rispondiamo noi direttamente, quindi si genera la necessità di coprirsi con ulteriori assicurazioni.
Buon lavoro e buon revenue management a tutti!
Riccardo Cocco