il problema è nelle destinazioni con un elevato numero di strutture, in queste è molto facile che la domanda possa sempre incontrare l ‘offerta nel sotto data a prezzi molto vantaggiosi, a roma per esempio c’è sempre qualche hotel che svacca e il last minute è assicurato tutti i giorni. Se l’utente si abitua e si addomestica a questo utilizzo sono dolori.
Il secondo problema è nella MALA EDUCAZIONE dell’ albergatore, che è sempre piu abituato a far uso di sostanze SVENDENTI come i COUPON i FLASh DEAL e il DEal of the DAY, insomma le scontistiche potenti che rendono piu dolce il tenersi le camere sul groppone fino all’ultimo nella speranza che il mercato assorba una nostra tariffa ottimisticamente sballata e che qualunquemente si rivela uno sbraco sotto data.
Infine meglio vendere con commissione che non vendere per niente, l’importante è avere un equilibrio tra intermediazione disintermediazione.
S.