Re: Budget Web Marketing 2013: come investire online le risorse dell’hotel

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Budget Web Marketing 2013: come investire online le risorse dell’hotel Re: Budget Web Marketing 2013: come investire online le risorse dell’hotel

#20671
Mauro CalbiMauro Calbi
Partecipante

Hai ragione marghe, solo attraverso servizi di tracciamento il cartaceo può esser tenuto sotto controllo. Landing page con contatti email e telefonici unici, ma pochi sono gli albergatori che utilizzano queste strategie di webmarketing o quelle più elementari. Poca attenzione è dedicata al sito. Molti andrebbero rifatti completamente, ricchi di informazioni inutili, intro pages e animazioni flash.

Il turista vuole sapere tutto. Nei minimi dettagli. Il sito deve essere facile da gestire e da modificare.

Per esperienza diretta, puntiamo soprattutto sul SEO, sull’email marketing e sui social. Il primo per cercare nuovi clienti, il secondo e terzo per fidelizzarli con informazioni ricche, divertenti, interessanti. Di fondamentale importanza, è comunque il prodotto. E’ inutile investire sul webmarketing, se il nostro prodotto è scarso. Meglio investire su se stessi, cercando di uscire fuori dalla mischia puntando su una nicchia. Sarà anche più facile posizionarsi sul mercato e sui motori di ricerca (longtail).

Alda&Amelia >> hotel Cattolica per bambini

:-)