@Francesco Criscuolo:
Francesco, non occorre valutare il numero di camere in funzione del totale inventario, altrimenti troveresti la stessa problematica in una struttura di 600 camere con una convention che richiede 550 camere.
Il demand forecast viene definito in base al momentum. Ovvero, se effettui il forecast nel momento in cui hai ricevuto la richiesta, non lo consideri. Al contrario va considerato nel frangente in cui e’ confermato (definite).
Con un approccio sistematico e valutando attentamente il wash factor del segmento predominante, il gap tra il consolidato ed il previsto sara’ minimale.
Buon lavoro e buoni gap minimali a tutti!
Riccardo Cocco