Re: Dove sono i “Qualified Revenue Manager”?
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Dove sono i “Qualified Revenue Manager”? › Re: Dove sono i “Qualified Revenue Manager”?
cari lettori vorrei che fossero chiari alcuni aspetti…da ormai 3 anni la crisi finaziaria e la velocità con cui il mercato si sta muovendo hanno reso il settore dell’ospitalità un business ad alto rischio e gli appesantimenti finanziari dettati da Basilea 2 hanno reso ancora più aziende marginali..conosco centinaia di albergatori che sono in rovina o quasi e molto spesso per effetto del passaparola (perché il guru non ha un sito…forse il culto della personalità non lo alimento io….) arrivano a me..,vorrei che fosse chiaro a tutti che non esiste solo Roma che è la piazza più facile ma ce ne sono tante altre con problemi gravi e di difficile soluzione—scarsa occupazione, disastri imprenditoriali, disagi sociali derivanti da tariffe inaccessibili alla maggior parte dei clienti, hanno diritto di essere trattati con grande serietà e io predico quello che lungo la strada mi ha portato dei risultati..le mie teorie (che in realtà sono pratica..) le ho scritte nel libro, le espongo nei miei corsi e le divulgo tutte le volte che posso esponendomi ovviamente a critiche che però devono essere finalizzate ad una crescita..per esempio Riccardo Cocco non mi risulta che abbia assistito ad un mio corso…se sbaglio correggimi…se poi avesse buone info saprebbe che sono un fanatico del REVPAR e non certo dell’occupazione e del GOPPAR ancora di più…saprebbe che vendo camere in alta stagione a tariffe impossibili per tanti altri e saprebbe che i social net mi premiamno …..ho spesso alberghi al primo posto nelle vatrie località italiane..banalizzare tutto alla vendita a prezzi bassi e alta occupazione significa non aver capito nulla di quello che dico…e quindi Riccardo non mettere in bocca a me o ad altri tuoi pensieri…esponili per quello che riguarda il tuo pensiero… del mio nelle tue parole non c’è traccia…..se qualcuno ha delle ricette diverse dalle mie che hanno ottenuto dei risultati importanti e migliori sono diposto a dargli tutta la pubblicità, l’appoggio e anche l’assistenza..
allora ripeto se qualcuno di voi ha sperimentato tecniche certe (possibilmente in alberghi disomogenei e in località differenti tra loro) ottenendo dei risultati li scriva…Riccardo parli con la logica del prelievo cioè usi le parole degli altri estrapolandole dal loro contesto come nella tua citazione e Stefano…mi fai sapere una buona volta cosa stai facendo nella tua struttura per ottenere un buon risultato..non teorizzare fammi sapere cosi facciamo luce veramente su ciò che fai…sei forte delle tue teorie? e allora non scappare….io sono state nelle piazze più resistenti d’italia a prendermi insulti da chi non la pèensava come me e ho sempre messo il petto..e ne sono orgoglioso perché ho avuto ragione e tu??? perché non fai un corso sulle tue teorie??? te lo otganizzo io…se questo significa dare apporto alla materia …oppure scrivi un libro..pensa se hai ragione te cambi le sorti del revenue e mandi acasa sto guru romano che c’ha pure rotto le p—
quello che viene scritto resta per sempre ..presentarsi ad una platea a cui si è chiesto di pagare un biglietto è molto rischioso se non dici cose importanti…credo che tu sia in una posizione molto comoda…tienitela da conto
franco