Re: Esclusiva: intervista a Guillaume Thevenot, responsabile Business Listings TripAdvisor
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Esclusiva: intervista a Guillaume Thevenot, responsabile Business Listings TripAdvisor › Re: Esclusiva: intervista a Guillaume Thevenot, responsabile Business Listings TripAdvisor
Salve Sig. Alfonsodilieto,
la veemenza di cui lei scrive è solamente proporzionale alla spocchia menefreghista di chi gestisce Tripadvisor.
Un attacco, senza ragione si chiama violenza ingiustificata
.
Una serie di domande, rimaste senza risposte, generano altri quesiti e consentono l’analisi di un fenomeno commerciale assolutamente anticoncorrenziale e dannoso per il mercato… è il prodromo per una azione di contrasto giustificata, soprattutto di chi vuole difendere il buon nome della propria struttura e non esser obbligato a rimanere visibile su questa laida piattaforma di Tripadvisor..
Nessuno può, ad oggi, stimare la veridicità del contenuto pubblicato…
soprattutto un soggetto attivo e destinatario di un servizio IMPOSTO.
Se vi fosse trasparenza e VOLONTA’ nel creare valore aggiunto REALE per TUTTI e non solo per i soliti quattro furbetti, il sistema sarebbe aperto e trasparente e soprattutto NON IMPOSTO.
Le sue percentuali valgono quanto i numeri dati dai maghi per essere giocati al lotto!
Se proprio vuole citare un fonte che avvalora la tesi che il mercato sia sostanziato dalle conversazioni e non da “manifesti autoreferenziali”, si chieda perché Tripadvisor continua ad avallare l’anonimato!
…un indizio: chi non ha nome, non è riconoscibile e chi no è riconoscibile può scrivere di tutto nel bene e nel male , ma soprattutto può essere…uno, nessuno e centomila!
Oltre a cagionare danni a chi nel sistema proprio non vuole esserci per non diventare “autore creativo delle recensioni zampillanti da un indirizzo IP dinamico” , sta INGANNANDO e FUORVIANDO proprio chi dovrebbe giovarsi di questa informazione: IL VIAGGIATORE!
Cordialità
Alla Dolce Vita