Re: Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management”
Home › Forum › Revenue Management › Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management” › Re: Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management”

ciao riccardo il punto è che il grosso degli hotel che gestisco è nel centro storico di roma e a parte qualche convenzione e walk in il contingenete è venduto online. Tutti i vantaggi competitivi da te elencati possono essere racchiusi nel concetto di qualità, e quindi ritorna, (associata sempre a un prezzo). Riconosco che nel futuro ci si possa orientare sul profit management solo che non penso sia compito del revenue, il revenue massimizza le vendite per occupazione e per tariffa, poi se l’albergatore vuole mettere 7 portieri in reception perchè sono suoi amici e gli fa piacere averli tutto il giorno lì che je voi fa, se vuole mettere quella marca di cornetti perchè se la mangia a casa e gli piace troppo e quindi per lui è la migliore, stessa cosa..
E la sezione acquisti degli hotel non mi è mai piaciuta, mancette regalini e chettelodicoafare..etcc.. il mondo online del revenue è piu pulito, lo preferisco.
S.
grazie dell’osservazione.