Re: Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management”

Home Forum Revenue Management Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management” Re: Face-to-face con Neil Salerno: perché passare dal “Revenue” al “Profit Management”

#19303

Gentile Margherita,

grazie per il suo riscontro.

Dare voce ai viaggiatori e consentire loro di esprimere giudizi ed opinioni è una buona idea.

Utilizzare internet per fare ciò, consente di offrire e fruire di una piattaforma accessibile a livello globale: una rivoluzione in termini di permeabilità delle informazioni!

E fino a qui, nulla questio!…anzi, un plauso di entusiasmo per uno strumento che sulla carta potrebbe aiutare a raggiungere un concetto più reale di democrazia.

Quello che è inaccettabile e che azzera tutti questi potenziali vantaggi è la politica di http://www.expedia.com su http://www.tripadvisor.it

L ‘ anonimato consente diffamazioni e creazione di informazioni non veritiere allo scopo di ingannare l’indice di popolarità di questo portale.

Se l’obiettivo fosse VERAMENTE, quello di offrire opinioni VERE e IMPARZIALI, Expedia, dovrebbe immediatamente ELIMINARE l’ANONIMATO.

In un colpo solo, consentirebbe di “quasi azzerare” le diffamazioni e “quasi evitare” le recensioni false positive di chi se le produce “in casa”.

http://www.tripadvisor.it essendo diventata una vera e propria piattaforma COMMERCIALE, NON può listare , senza averne il consenso, le strutture turistiche per sfruttarne i dati e la rinomanza a scopi commerciali.

…..ed il tutto sta avvenendo in completa illegittimità : NON RENDONO NOTA LA SEDE LEGALE!

Chi si nasconde, merita considerazione? Merita approvazione? Merita approvazione?

Quando Expedia inizierà a lavorare in trasparenza, si potrà parlare di vera rivoluzione sull’informazione.

Fino a che continuerà con la sua politica sporca, rimarrà un dei tanti esempi di manipolazione dell’informazioni a scopi commerciali.

….secondo lei, se i veri viaggiatori , conoscessero questi meccanismi perversi, continuerebbero a scrivere le loro opinioni su http://www.tripadvisor.it ?

Cordiali saluti

Alla Dolce Vita