Re: Groupon & co: il rovescio della medaglia per albergatori e clienti #2
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Groupon & co: il rovescio della medaglia per albergatori e clienti #2 › Re: Groupon & co: il rovescio della medaglia per albergatori e clienti #2
Caro Dott. Tiribocchi.
La mia politica di vendita sui portali internet non me la faccio certo dettare dalla disperazione di cui vorrebbero vestirmi le Ota.
Le mie strategie di vendita , la rassicuro, non hanno niente a che vedere con la matita ed il foglio. Dal 2001 ad oggi è certamente nata una nuova società globale che basa ogni suo strumento di vendita su una strategia del consenso. E’ una catena di meccanismi che parte dal consenso politico ed arriva fino alla tanto lei cara terminologia “web”, dalla quale poi scaturiscono meccanismi di condivisione consumistica.
Le quotazione nasdaq di booking.com e le quotazioni nasdaq in generale non sono la mia passione. Non leggo il mondo in base alla tendenza che si vuole dare alle mode ma leggo molto. Uso internet con un discreto profitto e sto solo cercando di far ragionare gli albergatori .
Le reputazioni online sono gestite (per stessa ammissione di soggetti che lavorano all’interno di b )in modo tale che siano sempre meglio valutati hotel che possano destinare maggiori profitti.
E’ un finto mercato dove si leggono anche sproloqui di coppie scoppiate o di maniaci dellle “liste di ciò che non va”.
Non va bene così.
I nostri investimenti meritano un mercato meno psicotico.