Re: In esclusiva il Video Corso “Revenue Management Alberghiero & Travel 2.0” di Franco Grasso, sol
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › In esclusiva il Video Corso “Revenue Management Alberghiero & Travel 2.0” di Franco Grasso, sol › Re: In esclusiva il Video Corso “Revenue Management Alberghiero & Travel 2.0” di Franco Grasso, sol
Ho acquistato il corso per me e sn soddisfatto della mia scelta;
Franco Grasso è un grande divulgatore che ha grande familiarità e grande padronanza della materia.
La mia estrazione non è l’alberghiero in quanto sn travel agent, ma per forma maentis sn abituato a spingere i miei orizzonti conoscitivi anche in quelle aree attigue alla materia della propria ristretta nicchia di competenza;
così nel tempo ho acquisito dapprima nozioni in campo di RM aereo ke mi hanno permesso di comprendere e comunicare con addetti al lavori di quel contesto, comprendendo i principi e le logiche dietro all’allocazione dei posti all’interno di CRS e GDS, per single segment, hub & spoke e alleanze intercontinentali;
adesso attraverso il corso di Franco Grasso (che posso vedere e rivedere a piacimento), ho compreso le logiche che stanno dietro alla tariffazione delle camere in maniera scientifica, razionale e che tenga conto delle dinamiche psicologiche e comportamentali della domanda, degli eventi, della tipologia di mercato business/leisure, insomma che assecondi il più possibile l’andamento della curva della domanda così da elevare il prezioso indicatore REVPAR ergo la buona salute dell’albergo.
Ringrazio Franco grasso e nell’interesse dell’intero Paese auspico ke la diffusione dei contenuti e delle tecniche di questo corso trovino sempre più sostenitori con l’obiettivo di FARE SISTEMA e incrementare così i flussi turistici in entrata di questo nostro BEL PAESE che troppo spesso pensa di tirare avanti solo in virtù della preziosa eredità di arte, opere e monumenti ricevuti dai nostri antenati e senza considerare però ke il mercato moderno non può prescindere da un uso più razionale della leva del prezzo per garantire sempre e comunque i migliori riempimenti e alle condizioni più vantaggiose, creando cioè quel volano di sistema ke è utile A TUTTO L’INDOTTO E AL SISTEMA PAESE.
E’ finita l’epoca del “ma perké nn adegui il prezzo ke hai le camere vuote? E ma mica posso abbassare i prezzi ciò l’albergo in centro”…
Web, social networks, motori di comparazione e di condivisione dell’esperienza hanno messo e metteranno sempre più nelle mani delle communities di clienti la forza di direzionare le vendite sulle proposte d’acquisto più ricche di contenuti e rapporti qualità prezzo, anche in maniera opposta rispetto al numero delle stelle laddove a queste non corrisponda un’autentica offerta di qualità e di servizi.
Buon lavoro!
Franco Iavicoli 🙂