Re: Intervista a Zoover: le recensioni false? Molte sono scritte da albergatori

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Intervista a Zoover: le recensioni false? Molte sono scritte da albergatori Re: Intervista a Zoover: le recensioni false? Molte sono scritte da albergatori

#18636
sfarinel
Amministratore del forum

x Stefano,

credo che tu abbia portato l’attenzione sulla vera questione delle recensioni false.

I sistemi di raccolta di recensioni sono TUTTI fregabili, incluso quelli delle OTA (come ho scritto in precedenti post c’è più di un albergatore che si autoprenota sui portali e ci paga pure la commissione pur di poter lasciare una recensione positiva)

Peraltro il problema si manifesta in diversi settori e non solo quello turistico (dai libri, ai software, all’elettronica di consumo,ecc).

Come dici tu però, la verità viene fuori ed eventuali recensioni false non possono certo imbavagliare quelle vere ed autentiche lasciate da utenti veri che hanno realmente soggiornato e condividono la loro personale esperienza con il resto della community.

x AllaDolceVita

I tuoi ragionamenti sono densi di spunti interessanti e meritevoli di discussione ma non condivido questa tua crociata anti Tipadvisor & Co ecc. soprattutto nei modi. Dai di arrogante a TA ma anche te non scherzi mica.

Mi piacerebbe se venisse affrontato il problema delle recensioni sui social network in senso ampio e non solo riferito a Trip Advisor e soprattutto (almeno per una volta) senza tirare in ballo Expedia (propretaria di TA solo da 2004) con le sue presunte manipolazioni occulte da grande fratello atte a stravolgere il mercato e a penalizzare i poveri albergatori onesti (ma quando dichiari con assoluta certezza queste cose che prove hai??).

Concentriamoci per una volta solo sulle recensioni online (indistintamente su Social network e OTA)

In pratica, cosa suggerisci di fare per rendere ASSOLUTAMENTE VERE TUTTE le recensioni che vengono pubblicate? Quale sistema dovrebbero adottare i social network turistici (non solo TA ma le altre centianaia di siti sparsi in tutto il mondo) per certificare in modo assolutamente inconfutabile:

1) Che a lasciare la recensione non è un albergatore o una persona incaricata da essa

2) Che chi lascia la recensione abbia effettivamente soggiornato in hotel

3) Che, in fase di registrazione la persona abbia fornito le sue VERE generalità

Ritieni possa esserci un sistema sicuro ed infallibile al 100%?

Ritieni che la prova di soggiorno possa in qualche modo impedire agli albergatori disonesti di lasciarsi recensioni false?

Pensi davvero che sarebbe possibile richiedere a tutti la conferma del soggiorno (autentica)?

E credi che sarebbe difficile produrre una conferma prenotazione contraffatta o qualsiasi altra prova di soggiorno da esibire in forma digitale?

Per quanto riguarda il problema della tutela da parte dell’albergatore da recensioni false e diffamatorie pubblicate su un Social Network,cosa suggeriresti di fare?

Per quello che mi risulta i casi sono davvero pochissimi ma ovviamente non ho certo la casistica completa ma solo un quadro che mi sono fatto sentendo le esperienze di centinaia di albergatori.

In alcuni di questi casi è bastato segnalarlo argomentando bene i fatti per far rimuovere la recensione.

Non sempre è così facile ma se l’hotel lavora bene e riceve con regolarità recensioni autentiche l’impatto della recensione falsa sarà piuttosto basso (la media praticamente non cambia) e limitato nel tempo (appena arrivano nuove recensioni, quella falsa sarà sempre meno visibile).

Aspetto con ansia le tue risposte che sono certo non mancheranno (certamente taglienti ma sempre apprezzate).

Sergio