Re: Rate Parity: 1 motivo per rispettarla – 10 modi per infrangerla
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Rate Parity: 1 motivo per rispettarla – 10 modi per infrangerla › Re: Rate Parity: 1 motivo per rispettarla – 10 modi per infrangerla
per Dott. Tiribocchi
Caro Tiribocchi.
La ringrazio per i suoi contributi poichè mi danno modo di precisare alcune questioni.
Ho capito, leggendo moltissimi suoi commenti, che il suo portale preferito è “booking.com “. Onestamente lo ha citato così tanto che qualche sospetto mi è venuto.
I partner che lei cita, poichè io non ho citato nessuno se non una generica struttura che definisco Ota, hanno un alternativa e questa si chiama la nostra capacità di fare imprenditoria.
Per nostra intendo anche quella delle associazioni di categoria di settore.
Il calcolo del 34 % è semplice e, in questo , potrei aiutarla : Ci sono le commissioni ( a volte molto più alte di quella di b.com ) …ci sono le tasse sulle commissioni ( applicate in maniera impropria). Le riporto un esempio su una commissione al 15% che grava del 28 % sul prezzo iniziale:
Prendiamo in considerazione una prenotazione che ci porta un OTA (a commissione 15%) di 1 notte in camera doppia ad Euro 100,00 e calcoliamo quanto in realtà incassiamo.
Poniamo il calcolo su 2 livelli: Tariffa della camera (Euro 90,90) + IVA 10%
Euro 90,90 + 9,10 = 100,00
– commissione 15% Euro 13,635 + 1,365 = 15,00 (iva esclusa 21%)
Già arrivati a questo punto si nota che le OTA applicano la loro commissione anche sull’ IVA mentre sulla loro commissione, l’IVA è esclusa e quindi:
Euro 100,00
– 9,10 IVA 10%
– 15,00 Commissione
– 3,15 IVA 21% sulla commissione
Totale netto Euro 72,4
Adesso divertitevi ad applicarla a commissioni più alte ( su ex.com si arriva al 25% o mi sbaglio ) e poi è vero o non è vero che su b.com ( tanto cara a lei tiribocchi ) compaiono prima alberghi che concedono percentuali di commissione molto più alte del classico 18% ???