Re: TripAdvisor e le polemiche degli albergatori: ecco il punto della situazione

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog TripAdvisor e le polemiche degli albergatori: ecco il punto della situazione Re: TripAdvisor e le polemiche degli albergatori: ecco il punto della situazione

#19655

Sig. Duccio, non si adombri a leggere i miei commenti sull’argomento proposto nella discussione…se lei li trova ripetitivi, mi auguro che i nuovi lettori del blog li trovino interessanti…e se fossi in lei, mi augurerei che ve ne siano sempre di nuovi.

…quella del calcio non l’ho capita 🙂

Si sbaglia su Trivago, Zoover e altri scimmiottatori del sistema Expedia-Tripadvisor, si è disquisito e non in maniera elogiativa …anche perché non hanno MAI risposto su cosa differenziano il loro archivio di recensioni da quello di Expedia ( solo per sua memoria:

http://www.bookingblog.com/forum/topic/sondaggio-trivago-i-viaggiatori-scelgono-in-base-a-prezzo-e-recensioni-ma-non-solo

http://www.bookingblog.com/forum/topic/recensioni-online-quelle-di-ta-sono-influenti-ma-quelle-delle-ota-ancora-di-piu/page/2

http://www.bookingblog.com/intervista-a-zoover-le-recensioni-false-molte-sono-scritte-da-albergatori/

http://www.bookingblog.com/forum/topic/tripadvisor-albergatori-italiani-uniscono-per-combattere-recensioni-false/page/5

E per concludere, senza stressarla oltre, la brand reputation che avevo maturato e che distingue ancora la mia attività ( cosa per la quale, l’accanimento di Expedia “me rimbarza” !) era noto su portali come Venere, Romeby ed altri che purtroppo sono stati risucchiati da Expedia, con conseguente cancellazione delle recensioni vere e positive.

Ma Sig. Duccio, non condivide le oggettività che emergono dalla scorrettezza di operatori come Tripadvisor, rispettabile, ma al contempo, rispetti chi non la pensa come lei e si limita a denunciare questo teatrino su argomenti inerenti, che propone il blog per cui lei scrive.

Se la brand reputation è costruita come è consentito fare su Expedia-Tripadvisor, ( anche con recensioni FALSE e POSITIVE ) chi se ne dovrebbe lamentare?

PS. Le faccio notare che mi rivolgo a lei quando cita Tripadvisor come esempio di trasparenza, web 2.0 e panacea del turismo proponendole delle domande che potrebbero rinvigorire l’argomento…non pensa?

Salutisenzacensura

Alla Dolce Vita