Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com
Home › Forum › TripAdvisor e i Social Network turistici › Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com › Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com
A scanso di equivoci e per chiarimento, nessun responsabile di Expedia o Tripadvisor ha mai risposto alle domande che sono state poste nel primo commento.
Sono stati contattati innumerevoli volte sugli indirizzi e-mail che mostrano, visto che NON HANNO una SEDE ITALIANA, un numero di TELEFONO Italiano, e nemmeno UNA RAPPRESENTAZA LEGALE italiana e tanto meno un responsabile del trattamento dei dati sensibili ex Dlgs 196/2003 nonostante mostrino dati sensibili sul sito tripadvisor.IT ( sito con estensione territoriale italiana).
Alle legittime richieste da parte di un titolare di struttura che desidera non apparire sui loro siti non hanno mai dato risposta.
Ora a fronte di questo comportamento evidentemente non limpido e non corretto, ventilo una ipotesi che, come al solito, invito i responsabili a smontare onde fugare queste “ombre”:
Ipotizziamo che Tripadvisor “regali” la possibilità di avere una visibilità che si possa “gestire” alle strutture che fanno transitare le prenotazioni attraverso i siti e portali di Expedia, ed al contempo che le strutture che invece non hanno canali di prenotazioni tramite Expedia siano solo oggetto di recensioni negative…
Così si configura un vero e proprio pilotaggio delle prenotazioni a favore di alcuni!
Chi è in grado di smentire questa ipotesi!?