Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com
Home › Forum › TripAdvisor e i Social Network turistici › Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com › Re: Albergatori, attenti a scrivere recensioni false su Booking.com
Salve Allevalli,
benvenuta sul blog.
Purtroppo anche lei è vittima di questo sito trappola che è Tripadvisor.
I commenti positivi si possono falsificare tanto quanto quelli negativi, e questa non è una novità.
Molti albergatori e gestori , hanno giustamente trovato il modo e la maniera per poter rendere innocue recensioni diffamatorie false e non veritiere, semplicemente “producendo” recensioni positive che hanno fatto scalare in seconda pagina quelle negative e rendendole statisticamente poco “significative”.
Su questo sito trova come fare: http://club.quotidianonet.ilsole24ore.com/sosalbergatori/quanto_costa_una_recensione_su_tripadvisor
Io le sconsiglio di entrare nella nassa ( rete da pesca che cattura i pesci, ingannandoli con esche che si trovano dentro un “labirinto” di reti, intrappolandoli ) avallando il sistema, scrivendo la sua “difesa” su Tripadvisor: questo li renderebbe più forti e credibili e pronti a sferrare l’attacco successivo che si concentrerà nell’”invitarla” a dare disponibilità delle sue camere sui motori di prenotazione facenti capo ad Expedia, che possono arrivare a ottenere oltre il 30% del valore della prenotazione andata a buon fine!!!
…senza considerare il furto di visibilità che perpetuano a danno di tutte le strutture che vengono listate a loro insaputa, e che servono solo per attirare il potenziale viaggiatore, il quale, una volta letta la o le recensioni, si trova, sulla stessa pagina, le strutture prenotabili in alternativa, addirittura listate in ordine di distanza in metri!!!!!
Purtroppo questo teatrino malsano ed ingannatore di Expedia-Triapdvisor, rafforza la sua veridicità proprio con le risposte prodotte dalle vittime ( noi gestori delle strutture turistiche ) alle recensioni vere o false e nella maggior parte dei casi diffamatorie.
….ed il diffamatorio si riferisce ad una recensione negativa ogni oltre plausibile ragione, a fronte di ciò che sia realmente accaduto, ed alla oggettiva INCAPACITA’ di poterla offrire come IMPARZIALE….cosa che invece Expedia-Triapdvisor millanta pubblicamente!
Sarebbe interessante fare una veloce statistica di quante recensioni positive vengono pubblicate a seguito di una negativa per le “migliori” strutture in classifica Expedia-Tripadvisor….
La invito a leggersi questa discussione molto interessante su come ci si sta organizzando per far capire ad Expedia-Tripadvisor che questo non è il far west: http://www.bookingblog.com/tripadvisor-albergatori-italiani-uniscono-per-combattere-recensioni-false/
Mi auguro di averle dato qualche elemento in più per comprendere questo fenomeno, e se necessitasse di ulteriori informazioni, questa vetrina è il posto giusto.
Cordialità
Alla Dolce Vita