Re: Turismo in crescita in Europa, in Italia cala l’occupazione
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Turismo in crescita in Europa, in Italia cala l’occupazione › Re: Turismo in crescita in Europa, in Italia cala l’occupazione

io sono “tornato” dipendente in hotel dopo 10 anni di gestione di un ottimo b&b ed, aihme un caffè-bar distrutto dagli eventi Euro, divieto di fumo e etilometro…. so benissimo quali sono i costi e le variazioni e fluttuazioni annuali e addirittura l’andamento medio nei 3/5 anni. Ma qui trovo in Lei un’anomalia. Spiegandola meglio vedo l’albergatore che taglia i costi, rimpiangendo il passato e capendo che non riuscirà forse ad offrire l’eccellenza al futuro cliente. Vedo quindi un collega che non riesce a interfacciarsi con il revenue, con il sales puro, ossia ad usare la rete, le persone, le capacità dei collaboratori o le eccellenze di alcuni professionisti per contrastare i maggiori costi con MAGGIORI FATTURATI. Forse anch’io ho in passato peccato di economato troppo spinto, ma ora riesco a vedere dove ho sbagliato e questo mi ha formato al punto di trovare l’equilibrio per cercare di fare di più, avere di più. Pensi che in un solo inverno il fatturato è aumentato di oltre il 12%, i costi personale stabili (e non è male) e la cucina in grande aumento ha contenuto i costi su un 2% in più come media costo pasto.
Quindi Gentile Signor Filippo a volte è meglio spendere, investire che tagliare!
Buona analisi a tutti! e che l’estate sia delle migliori!
L.M.