Twitter e Facebook per il tuo hotel: un caso di successo
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Twitter e Facebook per il tuo hotel: un caso di successo
- Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
sfarinel.
-
AutoreArticoli
-
15 Dicembre 2009 alle 23:34 #15047
marghe
Amministratore del forum
Come promesso la scorsa settimana, vi propongo un’interessante chiacchierata con Giovanna Bettio, assistente direzione marketing per diverse strutture a Livigno. Giovanna ci ha confermato che usare Twitter, Facebook, Flickr per promuovere l’hotel di punta della catena si è rivelata un’ottima scelta e che, anche se non sono ancora riusciti a monitorare un effettivo ROI proveniente da questa attività, c’è stato un’importante ritorno di visibilità.
17 Dicembre 2009 alle 15:47 #18681G.Lunardi
MembroComplimenti Giovanna, stai facendo qualcosa che ancora pochi, almeno in Italia, hanno fatto. Nonostante tutto hai ottenuto un incremento nel numero dei visitatori nei siti della catena. Credo che uno dei modi più interessanti per sfruttare Facebook sia usarlo per promuovere eventi futuri degli hotel. Sarei comunque curioso di sapere come ti sei mossa in questa nuova esperienza.
Buon lavoro
Giuseppe Lunardi
17 Dicembre 2009 alle 18:13 #18685
MASSIMILIANO PIERGENTILIMembroBuonasera,
condivido il giudizio di Lunardi, in effetti non ci sono molti alberghi che stanno utilizzando Facebook, anche io sto ho da poco iniziato a lavorare in questa direzione prima con il blog che piano piano sta crescendo e da qui a breve sarò in linea anche con Facebook.
Credo che i social network siano l’attualità e saranno uno strumento imprescindibile per il futuro, quindi ritornando al passato chi prima inizia……
17 Dicembre 2009 alle 18:20 #18684
dott_stefano_tiribocchiPartecipanteCiao Giovanna,
innanzitutto complimenti per il lavoro svolto, davvero ben congeniato,
sicuramente la presenza attiva nei social network ha un ritorno,
quello che mi chiedo sempre è quale sia la ratio tra impegno/costo della gestione e ROI,
penso che siano un buono strumento per trovare nuovi clienti ed eccellente per fidelizzarli,
il lavoro è del tipo “a triangolo”, fai qualcosa che porti qualcuno su qualcos’altro, e poi con la targettizazione per parole chiave tale lavoro diventa molto preciso ed efficace,
Buona fortuna 😉
S.
17 Dicembre 2009 alle 19:07 #18683misterjinx
PartecipanteComplimenti Giovanna per i risultati!
19 Dicembre 2009 alle 13:27 #18689palingenius
MembroE poi quando cominceranno a farsi pagare… punto e a capo ed una rogna in piu’ da seguire.
Per me ci facciamo del male da soli facendoci prendere da tutte queste presunte “novita’”… Basta lasciare Facebook ai “pettegoli” del web ed e’ meglio fare quadrato con mezzi che garantiscano Roi certe e quantificabili.
19 Dicembre 2009 alle 17:35 #18691
dott_stefano_tiribocchiPartecipanteCiao Crhistian,
se non proviamo le novità arriviamo sempre dopo i competitor e poi riprendere il vantaggio competitivo di chi comincia prima è na rogna,
basta dedicare il giusto tempo a ogni cosa,
certo abbandonare le pratiche di revenue e buttarsi solo su facebook sarebbe insensato, ma praticare la nuova strada con curiosità perchè no.
S.
19 Dicembre 2009 alle 17:37 #18690
dott_stefano_tiribocchiPartecipante@ tutti a proposito di facebook,
ed ecco dalla libreria di casa:
“Fare business con facebook” di Laura Conti, edizioni hoepli,
come registrare l’azienda, organizzare un evento, creare una campagna pubblicitaria o una applicazione virale,
da leggere!
S.
21 Dicembre 2009 alle 20:58 #18694sfarinel
Amministratore del forumGrazie del consiglio stefano.
Una buona idea per un regalo di Natale.
Sergio
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Attendere ...




