Perché vi sconsigliamo il PPC su TripAdvisor: troppo costoso e niente controlli
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Perché vi sconsigliamo il PPC su TripAdvisor: troppo costoso e niente controlli
Tag: from-blog, tripadvisor business listings, tripadvisor hotels, tripadvisor pay per click, tripadvisor ppc
- Questo topic ha 4 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
marghe.
-
AutoreArticoli
-
1 Marzo 2012 alle 14:51 #15698
sfarinel
Amministratore del forum
Vi piacerebbe avere la possibilità di mostrare i prezzi del vostro sito ufficiale su TripAdvisor accanto a quelli di Expedia, Booking e Venere? Da qualche mese è possibile: TripAdvisor ha infatti avviato un programma di PPC offerto agli hotel tramite alcune agenzie nazionali e internazionali.Inutile dire che anche noi di Booking Blog – QNT Hospitality siamo stati contattati per offrire questo servizio ai nostri clienti, ma dopo un’attenta valutazione, abbiamo deciso di rifiutare. E non ci siamo pentiti. Oggi infatti altre web agency che ci hanno provato denunciano un sistema poco hotelier-friendly perché troppo costoso e con ritorni d’investimento che non competono neanche lontanamente con quelli di AdWords.
Perché vi sconsigliamo il PPC su TripAdvisor: troppo costoso e niente controlli
2 Marzo 2012 alle 08:20 #20452In Roma
MembroConsiderato come ha gestito e gestisce le recensioni non stupisce affatto come anche in questo caso abbiate riscontrato la mancanza di controlli.
Fa piacere constatare come una fonte di informazioni seria e affidabile come la vostra non lasci dubbi sulla mancata validità del nuovo servizio offerto da TA.
3 Marzo 2012 alle 16:21 #20454
dott_stefano_tiribocchiPartecipanteil PPC su tripadvisor è na gran sola, confermo, pollice verso.
4 Marzo 2012 alle 17:41 #20456
fuhrungskraftPartecipanteCOMPLIMENTI! finalmente uno dei maggiori player del settore (come vi ritengo io, ma non solo io, a giudicare dal seguito che avete) prende una posizione netta, supportata da dati, di una proposta commerciale del “monopolista” per eccellenza. a voglia stare a sentire i mugugni dei singoli hotel, o l’atteggiamento da pecora di altre web agency del settore. avete, in questo pezzo, parlato di tripadvisor criticando una sua scelta. vi siete documentati e avete espresso un giudizio supportato da analisi. senza tema di venire penalizzati. tutti sappiamo che il metodo TA ha delle falle, tutti sappiamo che però ha un suo indiscusso potere sul mercato. non amo le posizioni “tutto contro” o “tutto a favore”, invece stimo chi guarda un pezzetto e con raziocinio ne mette in evidenza i pro e i contro. è chiaro che tenete di più a fare bene il vostro mestiere che non a lisciare il pelo a tripadvisor. e mi piace anche quando cogliete dei lati positivi di TA e lo mettete in evidenza solo se lo ritenete giusto, perché non si butta via il bambino con l’acqua sporca, mai.
fate un ottimo lavoro, continuate così, grazie.
5 Marzo 2012 alle 08:20 #20457marghe
Amministratore del forumBuongiorno Fuhrungskraft,
grazie per il tuo supporto! Sinceramente sì, piuttosto che amare o odiare, preferiamo analizzare i dati di fatto e cercare di capire che cosa conviene o meno agli albergatori. Come saprai, non facciamo mistero del fatto che non ci piaccia l’anonimato imposto sulle recensioni di TripAdvisor ma allo stesso tempo sappiamo per certo che per molti dei nostri clienti le recensioni di TripAdvisor sono di vitale importanza, per altri sono state le Business Listings a portare ottimi ritorni, in questo caso non ce la siamo sentita di proporre questo modello di promozione e siamo contenti di aver visto le nostre idee supportate anche da altri studi.
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Attendere ...




