Re: Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia?
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia? › Re: Attenzione alla Last Room Avaibility: opportunità o perdita di autonomia?
Non sono contento delle commissioni ma neanche scontento perche’ comunque Expedia vende e paga regolarmente. Senza contare il fatto che con la maggior parte delle altre OTA hai il pagamento al check-out e non hai quindi la solita problematica di gestione dei sospesi ed i relativi tempi e costi di attesa.
Il discorso qui e’ incentrato sulla Last Room non sull’entita’ delle commissioni.
E se giocano al rialzo e’ proprio perche’ sanno che gli albergatori non sanno fare sistema, anzi se possono si fanno del male pur di cagionarlo agli altri.
Posso concordare che non e’ giusto, le commissioni sono alte ma cio’ non risolve il problema. Preferisco pagargliela questa benedetta commissione perche’ comunque il lavoro di web-marketing me lo fanno e anche bene. Se dovessi accollarmi le spese per un lavoro del genere sarebbe impossibile raggiungere gli stessi obiettivi.
Per questo ritengo che se si ritiene non valido cio’ che ci propongono le OTA rifiutatevi di firmare e cercate di raggiungere gli stessi obiettivi da soli: vederete che il gioco non vale la candela.
Non sara’ giusto ma e’ realistico purtroppo!
Non vedo ancora alberghi che chiudono dalle mie parti ma quelli che hanno aperto da poco proprio non servivano e sicuramente saranno in difficolta’ maggiori per il rientro dei cospicui investimenti effettuati.