Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets
Home › Forum › Revenue Management › Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets › Re: Twitter vs Facebook: ancora pochi gli Italiani che scambiano tweets
Ciao a te.
non sono pignolo e non mi piace farlo. ma non posso non correggere le cose sbagliate che hai detto. Aparte i 700 che sono posti letto e non camere. poi tralasci forse la parte più importante del ragionamento, il disocrso che ho fatto sul breve e sul medio termine. poi non è una politica anticrisi la mia, è un metodo per scampare alla crisi e alla selezione che ci attenderà. Sempre che non intervenga una bella botta di inflazione che dovrebbe cambiare tutte le carte in tavola.
Ma dimmi, con 31 camere da te costruite da quello che sembra, ci stai dentro con i costi? e mi basta un si o no e poi hai calcolato quando mai rientrerai dall’investimendo che hai effettuato? sono cusioso. la tua tariffa media? se vuoi le mie non ho problemi a dirle
Intanto ieri sera ho preso l’aereo per andare in una nota città, 80€ A/R, il taxi 70€ A/R, la cena 95€ in due. L’aereo è in proporzione il più economico… c’è qualcosa che non quadra o sbaglio??