Re: Il valore del Revenue Management? La parola all’esperto – Intervista a Franco Grasso

Home Forum Commenti agli articoli di Booking Blog Il valore del Revenue Management? La parola all’esperto – Intervista a Franco Grasso Re: Il valore del Revenue Management? La parola all’esperto – Intervista a Franco Grasso

#19014
SuperPanno
Membro

Ciao a tutti,

qui le cose sono 2… o il RM è tutto fumo e niente arrosto oppure io non ho capito nulla (che tutto sommato è probabile).

Mi spiego meglio: per capire che per ottimizzare il lavoro bisogna analizzare il mercato nelle sue tante variabili lo trovo un pò scontato ed è ovvio che in base a ciò modificherò le tariffe.

C’é per caso qualcuno che non lo fa? Non credo…

Per capire che se non lo si fa si rimane fuori non ci vuole molto, ma ripeto, Cè per caso qualcuno che non lo fa?

A mio avviso il RM altro non è che la solita moda di “inglesizzare” tutto che fa tanto tendenza quando alla fine cè poco da capire.

Ho letto il libro del Dott. Grasso e lo trovo utile e ben fatto per chi ha veramente poca esperienza alberghiera ma per chi ci lavora non è nulla di nuovo nè di particolarmente geniale.

Diciamo che applicare il RM lo trovo furbo qualora ci si trovasse a lavorare in un mercato in cui tutti i competitors lavorano solo con le vecchie tariffe di alta e bassa stagione, ma dal momento che ormai in questo modo non lavorano nenche i B&B ritorno a dire che mi sembra una scienza scontata ed intuitiva.

E’ ovvio che se io vado a 100 Km/h e gli altri vanno a 40 arrivo prima io ma se vanno tutti a 100…

E’ un pò il concetto dei “furbetti del quartierino”: se tu lavori a 100 euro ed io a 99 euro è probabile che ti soffio un cliente…

Diciamo che sicuramente cè chi è piu’ bravo a cavalcare il mercato di altri ma anche questo non che sia chissà che scoperta.

Mi viene invece da pensare che di questi tempi laddove la guerra al ribasso di prezzi è routine un ritorno di massa alle care vecchie tariffe di bassa ed alta stagione sarebbe una manna dal cielo per tutti!!!

Credo il RM possa aver fatto la fortuna (oltre che del Dott. Grasso) di chi, in altri tempi, lo abbia saputo calcare prima che tutti acquisissero una certa elasticità tariffaria, ma oggi, coadiuvato dalla grande crisi economica che ci ha investito, abbia causato piu’ danni che benefici.

Grazie a tutti coloro i quali riusciranno a farmi capire che cè di piu’ da capire di quanto io non abbia afferrato.

Ciao