Come coinvolgere gli ospiti su Facebook… secondo Facebook!
Home › Forum › Commenti agli articoli di Booking Blog › Come coinvolgere gli ospiti su Facebook… secondo Facebook!
Tag: facebook, facebook-albergatori, facebook-hotel, from-blog, offerte facebook hotel, pagina fan facebook, promozione hotel facebook
- Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 8 mesi fa da
asilviaaa.
-
AutoreArticoli
-
22 Febbraio 2013 alle 15:03 #16026
sfarinel
Amministratore del forum
Sul web si possono trovare decine e decine di consigli utili per creare engagement sulla pagina Facebook del vostro Hotel. Ma questa volta è Facebook stesso che parla e offre 9 Best Practice imperdibili a chi gestisce una pagina fan.“Le pagine Facebook sono il luogo in cui vi connettete con le persone. Dunque, focalizzate l’attenzione sul pubblicare contenuti che coinvolgano davvero le persone e che queste vorranno condividere con i loro amici.” Sono consigli semplici, gli stessi con i quali abbiamo visto fiorire tante pagine fan di clienti e amici.
28 Febbraio 2013 alle 10:52 #20842asilviaaa
PartecipanteBuongiorno,
vorrei sottoporvi una questione, sperando non sia troppo OT.
Scopro casualmente che un utente facebook (che non ha nessun rapporto con la mia pagina, ma ha un profilo pubblico, quindi i suoi post sono visibili a tutti) sta chiedendo informazioni ai suoi amici in merito alla località in cui si trova la mia struttura.
In particolare chiede ai suoi amici se possano consigliargli un buon hotel in zona.
L’occasione è, per me, come minimo interessante.
Cosa posso fare? Tecnicamente, come pagina facebook, l’unica cosa che posso fare è condividere il post dell’utente sul mio wall (non ho alcuna possibilità di rispondere o partecipare alla discussione che ne segue). Però questo intervento mi sembra un po’ intrusivo.
Voi che ne pensate? Fino a che punto l’interazione è utile/apprezzata e quando diventa, secondo voi, fastidiosa?
Grazie per le vostre opinioni
Silvia
28 Febbraio 2013 alle 11:11 #20844marghe
Amministratore del forumCiao Silvia,
il tuo quesito è assolutamente legittimo. Per mia esperienza, Facebook è concepito come uno spazio molto familiare, personale, dove si condividono pensieri, idee e si chiedono consigli a coloro che si conoscono, non a sconosciuti che con noi non hanno nessun nesso. per altro molte persone non sano neanche di poter scegliere le condizioni sulla privacy.
Se l’utente seguisse la tua pagina, allora nessun problema. In caso contrario, forse starei attenta a una mossa così intrusiva come la sua ricondivisione sulla pagina fan, dove magari sarà visto da migliaia di persone.
Forse è meglio se con il tuo profilo personale ti presenti, spiegando che hai visto il post casualmente e onestamente consigli alla persona di visitare la pagina del tuo hotel.
è quello che si fa di solito su Twitter, dove comunque una interazione con uno sconosciuto viene percepita molto meno intrusiva che su Facebook.
Questa però ti ripeto, è la mia opinione personale!
Dovresti chiederti, se tu fossi nei suoi panni, se ti farebbe piacere essere contattata da aziende sconosciute sulla tua pagina personale, anche se pubblica.
1 Marzo 2013 alle 10:50 #20845asilviaaa
Partecipantegià, mi hai confermato quello che pensavo..
in effetti le conversazioni in twitter e facebook sono percepite in maniera totalmente diversa, per cui in qualche caso può essere utile intervenire in una conversazione su twitter, mentre sulla pagina facebook sarebbe meglio partecipare solo alle conversazioni che si sviluppano a partire dagli interventi postati sulla pagina..
grazie, buon lavoro!
S.
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Attendere ...




