Chi viaggia per piacere preferisce il lusso, purché il prezzo sia commisurato ai benefici. Chi viaggia per lavoro invece, ha solo in mente tariffe e location. I leisure si affidano ai motori di ricerca, i business ai siti degli hotel.
Think with Google dedica al comportamento del Viaggiatore 2012 un nuovo studio. Purtroppo i travelers di Google sono solo made-in-USA e questo comporta l’emergere di fenomeni che qui in Europa probabilmente non vedremo mai, ma ci sono alcune sorprese e dati importanti che trovano nelle pagine di Google una conferma indiscutibile che non potete perdervi.
Il Viaggiatore USA 2012: Google ci svela chi è e cosa pensa