kong88nhacai1

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 706 a 720 (di 7,504 totali)
  • Autore
    Articoli
  • Caro Anto,

    Forse il Tuo punto di vista è quello giusto, mi interessa scambiarsi opinioni laddove queste portano suggerimenti e prospettive di veduta diverse da quelle che per natura siamo inclini ad avere, Ti preciso che non sono dirigente ma persona che ha investito e che conduce l’azienda, oltre che dirigere network alberghieri. Quello che tutti dovremo considerare è che un mutamento è in atto e questo da quando internet ha ormai concentrato più della metà della domanda.

    I nostri pensieri riguardo alla conduzione sono molto distanti, sarebbe bello confrontarsi ancora tra 5-6 mesi e vedere chi di noi due ha avuto le intuizioni migliori.

    Una cosa è certa finchè la crisi non sarà passata non potremo dire se ha ragione chi attua tariffe flessibili (pur conservando la qualità) e chi invece rimane ancorato ad una tariffa stagionale….ai posteri l’ardua sentenza.

    Tu lavora pure sulle tue 700 camere a tariffe fisse, io lavorerò con le mie 31 a tariffe diversificate e che ognuno possa avere il meglio o ciò che si augura….Buon Lavoro

    Anto4444
    Membro

    Ciao a te.

    non sono pignolo e non mi piace farlo. ma non posso non correggere le cose sbagliate che hai detto. Aparte i 700 che sono posti letto e non camere. poi tralasci forse la parte più importante del ragionamento, il disocrso che ho fatto sul breve e sul medio termine. poi non è una politica anticrisi la mia, è un metodo per scampare alla crisi e alla selezione che ci attenderà. Sempre che non intervenga una bella botta di inflazione che dovrebbe cambiare tutte le carte in tavola.

    Ma dimmi, con 31 camere da te costruite da quello che sembra, ci stai dentro con i costi? e mi basta un si o no e poi hai calcolato quando mai rientrerai dall’investimendo che hai effettuato? sono cusioso. la tua tariffa media? se vuoi le mie non ho problemi a dirle

    Intanto ieri sera ho preso l’aereo per andare in una nota città, 80€ A/R, il taxi 70€ A/R, la cena 95€ in due. L’aereo è in proporzione il più economico… c’è qualcosa che non quadra o sbaglio??

    in risposta a: Gennaio: vera crisi o solo rallentamento? I primi verdetti #17460
    Anto4444
    Membro

    Ottimismo è il profumo della vita! dove l’ho gia sentita?

    Cmq fai bene ad essere ottimista ma non è che se nessuno ha più risposto ai messaggi è perche tutti hanno risolto il problema.. anzi..

    La situazione non è buona, anzi è pessima. In più le tariffe stanno scendendo alla grande. Tanti licenziamenti nel nostro settore tante strutture ricettive in crisi e tante altre brutte notizie. Il governo ci lascia soli ovviamente perchè il turismo con il suo 10-12 % di PIL non è sufficientemente impostante per la nostro nazione. peccato. abbiamo scelto il settore sbagliato.

    Non contiamo nulla, quanod vado all’estero e parlo con personaggi istituzionali del settore appena dico che non abbiamo un ministro del turismo mi ridono quasi in faccia, devo spiegare che esiste un dipartimento all’interno del cosnisglio dei ministri ma la storia è lung ae complicata.. non abbiamo voce in capitolo eppure tutte le politiche monetarie fiscali dei redditi e del lavoro impattano notevolmente sulla nostra industrio. peccato che si cisia solo la brambilla che poveretta non conta nulla e non è preparata. peccato. dobbiamo arrangiarci.

    in risposta a: L’importanza di fare “blogging” #17459
    Anto4444
    Membro

    Bello!

    mi piacerebbe aver un blog.. ma come avete detto bene servirebbe troppo tempo. sarebbe un costo importante.

    e poi facciamo maturare ancora un po gli italiani. i miei clienti per esempio non mi sembrano ancora pronti per essere interessati a un blog. Poi come minimo lo si dovrebbe tradurre in qualche lingua.. e il lavoro si duplica ecc ecc.. insomma un veor investimento!!

    Cmq l’idea è bella buona e efficace. Chi ha tempo passione e voglia provi e ci faccia sapere.

    PS ma quanta fatica per vender ste camere.. una volta era più facile..

    in risposta a: Albergatori su Facebook: 6 piccoli consigli #17458

    Per Duccio

    Sarei venuta volentieri all’evento di Sorrento ma, viste le date, per la mia attività risultava praticamente impossibile!!

    Volevo sapere se avete altri programmi nell’imminente futuro!!

    in risposta a: Albergatori su Facebook: 6 piccoli consigli #17461

    a fine giugno terremo un corso a Firenze di Revenue Management dove affronteremo parte degli argomenti trattati all’evento di Sorrento che come prima esperienza è andata veramente bene.

    Visto il successo vedremo di integrare le due cose (Revenue e Travel 2.0) anche se il tempo per argomenti così importanti è sempre tiranno.

    Spero che tu possa esserci a Firenze

    in risposta a: Albergatori su Facebook: 6 piccoli consigli #17465

    Grazie Duccio

    non posso mancare..visto che siete qui vicino!

    Puoi aggiornarmi in tempo per le date??

    Non dimenticarmi!

    Caro Anto,

    Mi scuso di aver capito male il Tuo dato (700 posti letto), in un forum si partecipa per scambiarsi idee e suggerimeti, vedo che hai molto tempo per rispondere all’uno o all’altro. Le nostre posizioni sono distanti e secondo me i nostri relativi suggerimenti non vengono reciprocamente ben considerati. Da qui ti dico, rispetto il Tuo punto di vista ma mi fermo nel risponderTi, anche perchè tu rispondi a un nome e cognome io invece a un mezzo nome e numero, se mi cerchi su google io ci sono, lo stesso non posso dire di Te. Se il confronto tra me e te fosse serio e mirato ad aiutarsi potremmo scambiarsi tutti i dati che vuoi, per il momento non ho il piacere di conoscere il Tuo nome, che strutture hai, dove sei…..quindi Ti saluto e Ti auguro comunque buona fortuna sull’investimento che hai fatto.

    Anto4444
    Membro

    Sinceramente, finora ho considerato il tuo nome come un nick, non come il tuo nome vero. Me lo hai fatto notare tu.

    Cmq il problema non sta tanto nel nome della persona che hai di fronte ma in quello che scrive.

    Le mie idee sono sempre molto forti, sempre orientate al futuro. Come tutti gli economisti da bar sport, analizzo il presente e faccio considerazioni su scenari futuri. Puo essere interessante delle volte confrontarsi con uno strumento come un blog o simili xkè le persone prima di rispondere pensano a quello da scrivere. Di solito nella realtà e in un faccia a faccia è un pò più comlicato, qui uno ha tempo di metabolizzare e di interpretare e personalizzare i concetti. E di solito i riscontri si trovano, bisognerebbe trovare un blog con molti contatti e molte visite dove potersi confrontare con tantissima gente.

    Sei libero di non rispondere alle domande che ti ho fatto. Per carità fai come credi! Peccato perchè poteva essere interessante!!

    in risposta a: TripAdvisor: la verità è una questione di opinioni #2 #17463

    Accorgimenti blandi?!? Tripadvisor : sito ingannevole! E ne è la prova che prima pubblica, e poi controlla!

    Ma con quale etica e professionalità si può permettere di operare ad un editore di tal fatta?!

    Possibile che nessuno dei lettori di questo blog non si renda conto, oltre alla mancanza assoluta di affidabilità , del pericolo che Tripadvisor è per la libera concorrenza e per la trasparenza del mercato?!

    Sono d’accordo con la direzione dell’Hotel Verona e, per scrivere ciò che scrivo, ho prove evidenti ed inconfutabili.

    Per i Signori di Tripadvisor, la cui immagine è curata dalla http://www.competencecommunication.com , con cui ho tentato inutilmente di interagire, non tanto per loro, quanto per le istruzioni che probabilmente hanno ottenuto dal quartier generale americano: visto che leggete questo blog tenete bene aperti gli occhi , perché questo è web 2.0 e stiamo iniziando a smascherare la vostra politica scellerata di lavorare.

    Alla Dolce Vita

    in risposta a: Albergatori su Facebook: 6 piccoli consigli #17466

    il Corso di Revenue Management tenuto dal Dr. Grasso si terrà a Firenze il 24, 25 e 26 Giugno;

    per avere il prpgramma e la scheda di iscrizione puoi scrivermi direttamante a innocenti@qnt.it

    grazie e buona giornata,

    Duccio

    in risposta a: L’importanza di fare “blogging” #17468
    filippo
    Membro

    Beh, non direi che si tratti di un grosso investimento…

    La piattaforma di blogging più famosa “WordPress” è gratuita. Se hai già un tuo sito web, assicurati che sia ospitato su uno spazio Linux e che abbia i requisiti per l’installazione di wordpress (quasi tutti ce li hanno).

    Poi inizi a scrivere i post, oltre all’italiano anche in inglese (lingua che ogni albergatore dovrebbe saper parlare e scrivere correttamente).

    Il gioco è fatto…

    Se i tuoi clienti arrivano via internet dal tuo sito web, allora significa che sono pronti anche a leggere i tuoi post.

    Figurati se rispondo ad un anonimo e per di più ad uno che si autodefinisce “un economista da Bar sport”. Pignolerie e polemiche a parte!!! Buon Lavoro

    Anto4444
    Membro

    Mm..

    il problema è tuo non mio, se non riesci a discutere con uno che non sai per filo e per segno chi sia sono problemi tuoi personali. Però non ti vedo bene su internet per via di sta cosa sai?

    Cmq non sono anonimo, mi chiamo Antonio e ho gia detto diverse cose di me sul blog. Cosa vuoi sapere? ah no giusto non dovresti rispondere..

    Ehm.. quella del “Bar Sport” era una battuta..;)

    Se avessi seguito alla lettera quello che pensi non avresti risposto, e non avresti fatto una figura barbina..

    “Pignolerie e polemiche a parte!!! Buon Lavoro” (Cit.):)

    in risposta a: L’importanza di fare “blogging” #17469
    Anto4444
    Membro

    investimento di tempo..

    non credo si possano scrivere banalità sul blog ufficiale dell’hotel.. bisogna trovare i contenuti no? e non basta un copia incolla come insegnate se no sono contenuti duplicati che non fanno bene.

    Cmq ripeto l’idea è buona e mi piace, per pionieri volenterosi però.. 🙂

Stai vedendo 15 articoli - dal 706 a 720 (di 7,504 totali)