Aumento degli investimenti in marketing delle OTA: strategie per gli hotel nel 2025

leggi articolo completo...

Nel primo trimestre del 2025, le principali agenzie di viaggi online (OTA) hanno incrementato significativamente la loro spesa nel marketing online.

Questa crescita negli investimenti dimostra quanto le OTA stiano puntando sulla visibilità digitale con l’obiettivo di attrarre sempre più turisti. Mentre le spese per la promozione aumentano, anche le strategie di acquisizione clienti diventano più sofisticate, con un crescente utilizzo di intelligenza artificiale per intercettare i desideri dei viaggiatori e rendere l’esperienza più fluida e personalizzata.

In questo articolo analizziamo come gli aumentati finanziamenti delle OTA stiano trasformando il panorama delle prenotazioni online e come possono gli albergatori adattarsi per rimanere competitivi e attrarre più prenotazioni dirette.

 

L’aumento degli investimenti delle OTA

 

Nel primo trimestre del 2025, come riportato da Phocuswire, le agenzie di viaggi online hanno speso 4,5 miliardi di dollari in marketing online, un incremento rispetto al precedente anno che sottolinea quanto il settore stia diventando sempre più competitivo, con le agenzie online che puntano anche diversificando le loro strategie.
  • Booking Holdings ha registrato uno sviluppo del 10% nelle spese di settore rispetto all’anno precedente, raggiungendo quasi 1,8 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025. Questo incremento di budget dimostra la crescente necessità di adattarsi alle nuove abitudini dei consumatori, che si aspettano esperienze sempre più personalizzate.
  • Expedia ha investito 1,76 miliardi di dollari, con un innalzamento del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024. La compagnia sta focalizzando i suoi sforzi sulla promozione tramite Instagram, con una nuova iniziativa di “accesso anticipato” per la sua piattaforma Trip Matching, che crea itinerari personalizzati con l’utilizzo dell’AI.
  • Airbnb ha speso 563 milioni di dollari in promozione nel primo trimestre, con un aumento del 9,5%. L’azienda continua a espandere la sua offerta oltre gli alloggi, cercando di fidelizzare i viaggiatori attraverso la pubblicità su differenti media.
  • rip.comT Group ha ampliato il suo budget pubblicitario del 30%, portando la spesa a 413 milioni di dollari. Anche se l’azienda ha ancora molta strada da fare per raggiungere le concorrenti, questo finanziamento segna una crescita significativa, soprattutto dopo la ripresa del mercato cinese. La multinazionale si è concentrata sulla promozione verso specifici gruppi demografici, come la “generazione d’argento”, gli adulti over 60, un segmento in crescita importante in Asia.


 

Come gli hotel possono competere

 

Le spese crescenti pongono una sfida significativa per gli hotel, che si trovano a competere contro giganti con budget enormi. Tuttavia, ci sono azioni concrete che gli albergatori possono intraprendere per rimanere competitivi.

Nel 2025, con l’incremento delle spese destinate al marketing da parte delle OTA, gli hotel devono adattarsi per restare competitivi. Le online travel agency hanno aumentato significativamente la spesa rendendo il settore ancora più intricato.

Gli albergatori devono rispondere a questo cambiamento rafforzando i canali diretti e migliorando la loro presenza online. Investire in strategie di marketing mirate, in soluzioni tecnologiche avanzate e in programmi di fidelizzazione personalizzati è essenziale per attrarre più prenotazioni dirette e ridurre la dipendenza dalle OTA.