TripAdvisor: la verità è una questione di opinioni
30 Gennaio 2009 | 78 commenti
“Get the truth, then go… “ (Trova la verità e poi vai) così promette Tripadvisor, la community di viaggio più influente e con il più alto tasso di crescita al mondo. Ma è veramente così? Possiamo davvero considerare le recensioni degli utenti come “Verità”?
Martin Kelly, in un articolo pubblicato su Travel Trends, fa delle considerazioni interessanti sulla “qualità” delle recensioni presenti su Tripadvisor offrendo diversi spunti di riflessione.
Attendere ...




In un momento di crisi economica come questo, non prestare attenzione alle strategie di Revenue Management sarebbe uno sbaglio.
Questa è da sempre una delle domande più ricorrenti che circolano nelle menti degli albergatori. Vediamo cosa ne pensano al riguardo i colleghi di oltre manica, soprattutto adesso con la situazione economica globale.
Sembra che i fornitori (hotel, compagnie aeree e di noleggio auto) abbiano vinto la battaglia online per aggiudicarsi il segmento leisure e quello dei viaggiatori business di piccole aziende negli Stati Uniti, stando ai dati di dicembre 2008 divulgati da PhoCusWright.
Per il nono anno consecutivo, Mark Starkov e Jason Price di HeBS (Hospitality eBusinness Strategies) presentano il loro prezioso decalogo di “buoni propositi” di Internet Marketing, che l’albergatore dovrebbe mettere in pratica nel corso del 2009 per far fronte alla recente crisi economica.
