Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 18 September 2025

Facebook Travel: 3 Modi per attirare Fan anche senza la Welcome Tab

leggi l’articolo completo...Una delle note dolenti della nuova Timeline di Facebook è che non è più possibile impostare la Welcome Tab come pagina predefinita di destinazione per i vostri clienti su Facebook: tutti dovranno atterrare inevitabilmente sulla vostra bacheca.

Qualcuno, per promuovere l’hotel, ha pensato bene di sfruttare le nuove Cover Photos, senza sapere che le linee guida al riguardo sono molto, molto restrittive. Niente call to action, niente pubblicità, niente sconti… ma allora come convincere i clienti a premere “Mi piace”?

leggi l’articolo completo…

Facebook: acquisire nuovi clienti è più importante di fare engagement?

leggi l’articolo completo...Più che la quantità, conta la qualità. Questo vale per ogni cosa nella vita, dagli amici agli acquisti, dai giorni di vacanza alle ore passate con il partner. Vale ovviamente anche nell’ambito del marketing, e in questo caso, nell’ambito del social media marketing.

Meglio avere 20.000 amici su Facebook di cui solo 20 partecipano alla conversazione e ricondividono i contenuti, o 2.000 amici di cui 1.000 si rivelano attivi? Personalmente penso che la seconda ipotesi sia quella più auspicabile. Eppure uno studio diffuso da poco dalla società Ehrenberg-Bass Institute, Istituto di Strategie Marketing australiano, sostiene che solo l’1% dei fan dei maggiori brand presenti su Facebook partecipi alla conversazione, suggerendo di conseguenza che Facebook dovrebbe essere utilizzato più come spazio per aumentare la portata del proprio messaggio piuttosto che per fidelizzare.

leggi l’articolo completo…

Come personalizzare la Pagina Fan per aumentare al massimo le interazioni

leggi l’articolo completo...Finalmente, dopo anni che predichiamo il valore di una presenza attiva su Facebook, si iniziano a vedere i primi albergatori che riescono ad utilizzare ottimamente – o almeno discretamente – il social network per la propria struttura. Detto questo, per mia natura penso sempre che non si possa mai considerarsi arrivati, e che si posa sempre trovare qualcosa di nuovo e stuzzicante per i propri clienti.

Ecco perché sono andata a spulciare tra le applicazioni di Facebook che potrebbero fare al caso vostro per far crescere l’engagement e soprattutto per personalizzare la vostra Pagina Fan.

leggi l’articolo completo…

Sperimentare l’inaspettato: i nuovi viaggiatori amano più di tutto essere sorpresi

leggi l’articolo completo...Oggi i viaggi sembrano essere dominati dalla mania del controllo e della pianificazione al dettaglio. Il viaggiatore contemporaneo si premunisce sempre più per avere ogni cosa sotto controllo: niente deve sfuggire di mano, nessun imprevisto deve rovinare l’esperienza di viaggio.

Eppure quello che ogni viaggiatore desidera al di sopra di ogni altra cosa nel corso di un viaggio, è sperimentare l’inaspettato. Quando sbagliare strada conduce di fronte a un paesaggio fuori dall’ordinario, quando una situazione sfortunata aiuta a conoscere persone meravigliose e – perché no? – quando l’hotel dove si soggiorna non resta un hotel qualunque ma diventa un posto del cuore.

leggi l’articolo completo…

Perché vale la pena “condividere” i contenuti sui social network

leggi l’articolo completo...Creare un sito web ufficiale per l’hotel, ottimizzarlo dal punto dei vista dei contenuti persuasivi e del SEO, avviare campagne marketing e promozionali: a queste attività considerate ormai l’abc del posizionamento on-line dell’hotel, si aggiunge adesso l’aspetto sociale della comunicazione.

Nella mia immaginazione, un albergo che crea un sito ma poi non si adopera per farlo conoscere in linea con le evoluzioni del mercato, assomiglia a un punto fisso al centro di una pagina, circondato solo da spazio bianco. Un hotel che invece sceglie la via della “condivisione” sociale, assomiglia più a un sasso lanciato in uno stagno, perché produce un riverbero che si propaga a lungo e per un ampia distanza.

leggi l’articolo completo…

Come sfruttare le potenzialità di Facebook per rafforzare la brand awareness dell’hotel

leggi l’articolo completo...Qualcuno ancora esita. Qualcuno ancora pensa sia solo una moda passeggera destinata,  prima o poi, a ridimensionarsi e continua a sottovalutare la necessità di lavorare seriamente alla costruzione di una visibilità a tutto campo sui Social Network.

Ma, come spesso ripetiamo, anche chi si è finalmente risoluto ad affacciarsi sulla piazza virtuale, sembra continuare ad ignorare le straordinarie potenzialità a disposizione per la promozione e il marketing nel settore dell’ospitalità.

leggi l’articolo completo…

3 Validi motivi per cui i clienti dovrebbero seguire il tuo hotel su Facebook

leggi l’articolo completo...Capita spesso che qualche albergatore decida di avviare un’attività di promozione sui social network a partire da una Pagina fan di Facebook, e che a distanza di qualche mese venga da noi e ci rivolga sempre la stessa domanda: “Perché ho ancora solo 100 amici sulla mia pagina fan? Come faccio ad avvicinare nuovi potenziali clienti se non posso richiedere loro l’amicizia come con il mio profilo personale?

La domanda non è banale e la risposta non è semplice. Per prima cosa che domando loro se hanno fatto il possibile per promuovere la pagina: “Fai sapere ai tuoi clienti che hai una pagina su Facebook? Lo hai scritto sul sito?  Lo hai scritto sulle e-mail di ringraziamento? Hai inviato una newsletter?” Se come risposta ricevo un sì a tutte le domande, significa che molto probabilmente ci sono problemi sul lato “contenutistico” della pagina.

leggi l’articolo completo…

Dai Social Media traffico sempre maggiore verso i siti turistici

leggi l’articolo completo...I social media rappresentano uno degli otto maggiori veicolatori di traffico verso i siti turistici. Stando ai risultati di un recente studio sulle competenze digitali i social media sarebbero in grado di veicolare gran parte del traffico ai siti di viaggio.

Secondo l’ultimo report della società di ricerca L2 Digital IQ Index Travel, il ruolo dei social media nel processo di prenotazione sarebbe fondamentale. L’analisi del traffico da e verso i principali siti turistici mostra chiaramente la forte influenza dei social media nella pianificazione dei viaggi online.

leggi l’articolo completo…

Fan Page di Facebook: come gestire la comunicazione in tutte le lingue che vogliamo

leggi l’articolo completo...Creare più Fan Page a seconda delle lingue di interesse. Scrivere il doppio post in italiano e in inglese. Scrivere il post in italiano e riportare la relativa traduzione nel commento. Molti sono gli espedienti che gli albergatori hanno adottato per rispondere ad una esigenza fondamentale per il funzionamento della pagina Facebook dell’hotel: riuscire a gestire la comunicazione con i fan di tutto il mondo.

Come fare per raggiungere utenti in tutto il mondo? Come comunicare con i numerosi clienti stranieri nella loro lingua? La pratica più frequentemente adottata è quella della redazione dei post soltanto in lingua inglese. Vediamo così sempre più Fan Page di strutture ricettive italiane gestite totalmente in lingua inglese.

leggi l’articolo completo…

Twitter e Facebook in hotel: 10 “must” per farli decollare

leggi l’articolo completo...Quante volte ho sentito dire frasi del tipo “I social network per gli hotel non funzionano. Sono complicati, ci vuole tempo, ci vogliono persone adatte. Non vale la pena investirci.”

Proprio perché noi invece crediamo fermamente nell’utilità e nel valore dei social network per le strutture ricettive, siamo sempre a caccia di case study interessanti che vi permettano di capire in modo pratico come far funzionare Facebook e Twitter anche per il vostro hotel.

leggi l’articolo completo…

Customer Engagement: come coinvolgere gli utenti con Facebook Questions

leggi l’articolo completo...Facebook ha lanciato un nuovo strumento molto utile per interagire con i clienti, scoprire le loro preferenze e offrire un servizio sempre più personalizzato.

La nuova funzione si chiama Facebook Questions e permette di fare domande direttamente agli amici di Facebook e ai fan della propria pagina. La funzione, che Facebook ha lanciato ufficialmente il 24 marzo scorso, rappresenta un’ opportunità per condurre circoscritte ricerche di mercato e scoprire le opinioni di amici e fan su un argomento ben definito. Non domande generiche, quindi, ma dei piccoli sondaggi da effettuare per indagare sui gusti e le preferenze dei vostri clienti. E prenderne spunto per orientare i servizi dell’hotel.

leggi l’articolo completo…

5 Lezioni di Social Media Marketing dall’Hard Rock Hotel di Las Vegas

leggi l’articolo completo...Era il 2006 quando per una notte mi sono trovato a Las Vegas e ho deciso di soggiornare all’Hard Rock Hotel and Casino. Ricordo perfettamente l’enorme chitarra illuminata a giorno con i neon multicolori che sovrastava il tetto, l’immenso parcheggio e io che non riuscivo a trovare l’entrata tanto era mastodontica la struttura.

A Las Vegas tutto ciò che è standard ha in realtà dimensioni che a noi Europei sembrano straordinarie: i letti, le piscine, il casinò, la SPA. Tutto sembra un inestricabile labirinto, tanto grande da poter contenere l’intera popolazione di uno dei nostri paesi di provincia. Strutture profondamente lontane dai nostri hotel, il cui valore risiede spesso nelle dimensioni raccolte, negli spazi intimi ed ospitali, nei piccoli dettagli sorprendentemente accurati e a portata d’uomo.

leggi l’articolo completo…

6 Modi per raggiungere e mantenere il successo su Facebook

leggi l’articolo completo...Ormai quasi tutte le strutture commerciali, alberghiere e non, hanno la propria pagina Facebook dalla quale cercano di trarre ricavi e attirare nuovi clienti. Ma il business funziona davvero? E se sì, quali le best practices da adottare?

Torniamo dunque a parlare di social media, e in particolare di Facebook, con uno studio sulle Fan Page alberghiere proposto da Hotel Marketing Strategies. Il team di Seventh Art Media ha esaminato 2500 post di pagine Facebook relative a 75 brand alberghieri.

leggi l’articolo completo…

Business e leisure: come cambia la ricerca online dell’hotel

leggi l’articolo completo...Business e leisure: due diverse tipologie di viaggiatori, due diverse modalità di ricerca sul web. L’ultimo studio della Cornell University “How Travelers Use Online and Social Media Channels to make Hotel-choice Decisions” focalizza particolarmente l’attenzione proprio sull’approccio alla ricerca online di viaggiatori business e leisure.

L’esigenza di questo studio nasce soprattutto dalla vertiginosa crescita nell’utilizzo dei social media come strumenti di pianificazione per i viaggi.

leggi l’articolo completo…