Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Tuesday 14 January 2025

Trivago strizza l’occhio agli hotel indipendenti con un nuovo strumento di web marketing

leggi l’articolo completo...La settimana scorsa avevamo il top management di Trivago in sede a Firenze ad illustrarci le nuove strategie del primo competitor di TripAdvisor.

Anche loro sono convinti che gli hotel indipendenti hanno bisogno di fare (seriamente) web marketing se non vogliono finire con l’essere completamente fagocitate dalle OTA. Parola di Trivago.

leggi l’articolo completo…

Hotel indipendenti (mica tanto): perché solo il 26% delle prenotazioni online viene dal canale diretto?

leggi l’articolo completo...Hotel indipendenti mica tanto… PhoCusWright dice che oggi in Europa solo il 26% delle prenotazioni online viene dal sito ufficiale degli hotel indipendenti. Che il 71% delle prenotazioni online viene dai portali. E che l’86% degli albergatori considera Booking.com come l’intermediario più produttivo.

È vero: siete piccoli e avete pochi mezzi. Ma allo stesso tempo costituite la maggior risorsa per le OTA. Allora che cosa manca agli hotel indipendenti europei e americani per essere davvero più “indipendenti”?

leggi l’articolo completo…