Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 23 January 2025

3 trucchi per correggere le schede dell’hotel su Google anche quando sembra impossibile

leggi l’articolo completo...Alzi la mano chi non ha maledetto almeno una volta la scheda dell’hotel su Google. La descrizione è sbagliata, la foto di copertina è fuorviante, la posizione sulle mappe non è precisa.

Non prendetevela con la vostra agenzia web perché nel novanta per cento dei casi la colpa è di Google e voi non potete farci proprio nulla, o quasi.

leggi l’articolo completo…

Le 7 risposte definitive alle domande più comuni per ottimizzare la scheda dell’hotel su Google Maps

leggi l’articolo completo...Le mappe di Google sono un bacino di informazioni fondamentale per gli utenti. Non solo di indicazioni stradali, ma anche di suggerimenti di viaggio. Cosa c’è nei dintorni, dove mangiare, cosa vedere. Sono persino un canale dove trovare hotel, consultare prezzi, recensioni e prenotare.

Eppure ottimizzare la scheda di Google My Business dell’hotel, che regola la vostra immagine sulle mappe e sui risultati di ricerca, nasconde sempre molte insidie. Per aiutarvi a superare gli ostacoli, abbiamo dato una risposta alle 7 domande più comuni che ci vengono fatte ogni giorno dai nostri clienti su Google My Business.

leggi l’articolo completo…

Novità Google My Business: come ottimizzare la scheda dell’hotel da oggi in poi

Un tempo, rivendicare la scheda di Google My Business (meglio conosciuta come Google Places), per l’hotel era fondamentale: la scheda infatti garantiva la possibilità di ottimizzare la propria presenza sulle mappe e di offrire ai potenziali clienti l’immagine migliore della struttura.

Ma alla luce di recenti cambiamenti, ci siamo resi conto che rivendicare e ottimizzare la scheda My Business non offre più queste garanzie. Anzi, molte informazioni vengono quasi ignorate da Google, e talvolta ne vengono fuori dei veri pasticci. Cosa può fare l’hotel per tornare ad essere padrone della sua immagine?

leggi l’articolo completo…