Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Sunday 13 July 2025

Il futuro dell’Ospitalità è Personalizzato

leggi l’articolo completo...Nell’oceano di informazioni turistiche sul web, ci sono solo poche cose che possono convincere i potenziali clienti a scegliere il vostro hotel piuttosto che un altro. Non sto parlando solo delle recensioni e del prezzo, ma anche della “rilevanza”, intesa come capacità della struttura di offrire contenuti e offerte personalizzate, ritagliate sulla base delle esigenze dell’ospite.

L’hotel, per essere rilevante agli occhi di un cliente, deve essere in grado di offrire quanti più contenuti possibili in linea con i suoi interessi, i suoi dati demografici e il suo mondo. I vostri ospiti sanno che siete in grado di dar loro tutto questo, quindi iniziate a guardare al di là dei “target”, dei canali, e iniziate a pensare alle “persone”.

leggi l’articolo completo…

Hotel Web Marketing: come evitare la “sindrome da brochure”

leggi l’articolo completo...“Personalizzare l’esperienza di viaggio online” è il titolo del webinar tenuto qualche giorno fa da PhoCusWright in collaborazione con Monetate a proposito di un obiettivo sempre più ambizioso per gli hotel in ambito travel: la capacità di offrire ai futuri viaggiatori un’esperinza pre-partenza davvero personalizzata.

Il 98 % dei siti, dice Kurt Heinemann, si basa sull’idea del “uno va bene per tutti”. Un concetto che dovrebbe essere superato, ma che vedo applicato ogni giorno a decine di siti di hotel. La maggior parte delle strutture ancora oggi soccombe alla “sindrome da brochure”: un sito statico, che mostra solo feature (caratteristiche) invece di benefit (vantaggi) e che, soprattutto, non tiene conto del cliente a cui si rivolge e dei suoi desideri.

leggi l’articolo completo…