Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Monday 13 January 2025

I brand di viaggio ampliano la presenza su TikTok per raggiungere nuovi pubblici

leggi l’articolo completo...

Le aziende del settore turistico sono alla costante ricerca di canali e strategie per ampliare il proprio pubblico di riferimento.

Dall’influencer marketing a campagne pubblicitarie mainstream destinate al piccolo schermo, i brand del travel non si fermano, proprio adesso che l’agognata ripresa post Covid è tutt’altro che una chimera.

leggi l’articolo completo…

Booking window e durata del viaggio al rialzo mentre si torna a viaggiare

leggi l’articolo completo...

La voglia di viaggiare sta definitivamente riemergendo, certo con cautela, ma è un trend supportato dai dati.

Moltissimi traveller, tra cui gli italiani, sognano le vacanze troppo a lungo negate e, soprattutto, cominciano a prenotarle.

leggi l’articolo completo…

I maggiori siti di comparazione di prezzi nel travel sono una perdita di tempo?

leggi l’articolo completo...

Nati come facilitatori dell’esperienza utente, un modo per orientare il viaggiatore tra l’infinita gamma di hotel e voli a disposizione, i siti di comparazione di prezzi sembrano aver smarrito la strada di casa.

leggi l’articolo completo…

Perché gestire le critiche con un pizzico di umorismo fa bene all’immagine dell’hotel

Non c’è arma migliore di un po’ di sano umorismo per difendersi dalle accuse e dalle lamentele dei clienti. Un umorismo leggero e un ironico aiuta a lasciarsi alle spalle le critiche e magari a dare un’immagine simpatica e brillante della struttura.

Volete qualche esempio? Di recente mi sono capitate sott’occhio le storie di due addetti ai lavori nel turismo che hanno saputo gestire le lamentele dei clienti proprio grazie a un pizzico di sense of humor fuori dall’ordinario.

leggi l’articolo completo…

BTO 2014 Live – MegaMetaSearch a confronto

leggi l’articolo completo...Philip Wolf intervista i principali protagonisti del nuovo panorama distributivo dell’hotellerie: TripAdvisor, Trivago, Kayak e Skyscanner.

Un panel complesso quello a cui ci siamo trovati di fronte, difficile da sintetizzare ma che soprattutto, più che chiarire le cose, ha sollevato numerose domande.

leggi l’articolo completo…

Ritorno al Futuro #2: Tecnologia sfrenata vs Ospitalità locale

leggi l’articolo completo...Tra 10 anni i progressi della tecnologia digitale faranno sì che i viaggiatori non dovranno incontrare un solo essere umano dal momento in cui entreranno in hotel fino a quando lasceranno la loro stanza.”

Uno scenario sconcertante quello descritto da Nik Gupta, direttore hotel di SkyScanner, che mi fa meravigliare e rabbrividire allo stesso tempo. Che ne sarebbe dell’ospitalità?

leggi l’articolo completo…