Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 22 January 2025

Come sfruttare la Social Search per posizionare l’hotel sui motori di ricerca

leggi l’articolo completo...Alla base delle continue evoluzioni dei motori di ricerca c’è l’ambizione di offrire ai visitatori la migliore user experience possibile, dunque siti dalle informazioni rilevanti che corrispondano al meglio alle ricerche effettuate. In questo post vi spiegheremo proprio come sfruttare i social media per il miglioramento del posizionamento sui motori, perciò tenetevi pronti: si parla di Social Search.

Quotidianamente abbiamo a che fare con il notevole impatto del social sulla SEO, per esempio basta pensare che nel caso di utenti loggati Bing sfrutta anche i likes di Facebook per determinare il ranking dei contenuti sulle SERP.

leggi l’articolo completo…

SEO etica: perché il futuro sarà dominato da una SEO intelligente

leggi l’articolo completo...Dicono che la SEO è morta, che non serve più: questa la voce che ha circolato per un po’ in Rete – come orami accade periodicamente ogni volta che Matt Cuts parla di SEO e contenuti. Io non credo che sia morta, credo solo che si stia lentamente trasformando, da quello che molti considerano un insieme di pratiche ed escamotage scaltri per scalare le classifiche a dispetto della pertinenza col contenuto promosso, in qualcos’altro.

Credo che il valore della comunicazione stia crescendo in parallelo al SEO e che SEO e copywriting stiano lentamente diventando due entità inscindibili (se già non lo sono), perché non c’è SEO ben fatto se non fondato su una comunicazione ricca e rilevante, e non c’è Copy che abbia valore se non articolato sulla scelta ragionata di tematiche e parole chiave che aderiscano come un guanto all’attività, o in questo caso, alla struttura in questione.

leggi l’articolo completo…

Google Social Search: sarà davvero un’evoluzione del processo di ricerca?

leggi l’articolo completo...La Google Social Search abbandona il livello beta lanciato nel novembre 2009 e diventa una modalità di ricerca esecutiva: in un post del blog ufficiale infatti, Google ha dichiarato alcuni giorni fa di aver apportato delle migliorie alla Social Search e presto ogni versione di Google, comprese quelle locali come l’italiana, permetteranno di consultare risultati di ricerca arricchiti con i contenuti condivisi dal nostro circolo di contatti sui social media.

I risultati “sociali” non saranno più relegati in un box a fondo pagina come nella versione da laboratorio ma compariranno tra quelli organici, anche se non è chiaro in base a quali parametri (saranno ad esempio mostrati per rilevanza? Per freschezza della notizia?).

leggi l’articolo completo…