Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Wednesday 15 January 2025

Expo 2015: tutti i numeri a conclusione dell’evento

leggi l’articolo completo...Un successo? Un fallimento? Corrono tante opinioni online su Expo 2015. Lasciando da parte le considerazioni relative all’efficacia dell’esposizione sul tema del cibo, abbiamo raccolto i dati più salienti su quello che Expo ha significato per il Turismo e per l’Ospitalità italiana.

Fino a giugno molti albergatori sono stati scettici sulle reali ricadute dell’evento nel turismo, eppure i risultati sono stati tutto sommato positivi, sia per quanto riguarda la partecipazione che per le ricadute nel turismo lombardo in generale.

leggi l’articolo completo…

Turismo estate: segnali positivi ma ancora indietro rispetto ai competitor europei

leggi l’articolo completo...L’estate sembra chiudersi sotto il segno più in Italia: Federalberghi sventola un aumento degli arrivi stranieri e un imprevisto impennarsi di quelli italiani.

Ma, come al solito, purtroppo non è tutto oro quello che luccica: il World Economic Forum mette l’Italia all’8° posto nella classifica internazionale sulla competitività del turismo e gli altri Paesi europei registrano incrementi ben superiori ai nostri.

leggi l’articolo completo…

Expo 2015: quali sono le ricadute reali sul turismo?

leggi l’articolo completo...Nonostante gli scandali, il terrore per l’apertura senza essere ancora pronti e le battute sarcastiche sul camouflage, l’Expo è partito senza intoppi e chi lo ha visitato non ne è rimasto deluso.

Dopo il silenzio tenuto dalle istituzioni, finalmente è arrivato il primo verdetto: gli arrivi nel primo mese sono stati 2 milioni e 700mila, in linea con le attese (dicono). L’unico dubbio riguarda la reale ricaduta dell’evento sul territorio e le strutture ricettive: troppi italiani che non pernottano, troppi “alloggi abusivi”.

leggi l’articolo completo…