Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Tuesday 14 January 2025

Musei italiani: la brand reputation cresce e il Ministero si prepara a nuove assunzioni

A gennaio il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha deciso di adottare il software Travel Appeal per monitorare e gestire la reputazione di 20 musei nazionali. Volete sapere com’è andata?

A 5 mesi dall’inizio dell’esperimento, qualcosa comincia a muoversi: la reputazione è migliorata, le recensioni sono aumentate, ma soprattutto sono aumentate le risposte alle recensioni. Questo significa che i musei stanno prendendo coscienza della loro presenza online e stanno mettendo in atto un piano di miglioramento dei loro punti deboli.

leggi l’articolo completo…

Musei italiani: il Mibact lancia un piano per migliorare la reputazione online

leggi l’articolo completo...Qualche settimana fa sono stato agli Uffizi e devo dire che – nonostante l’indubbia bellezza del luogo e delle opere – sono rimasto un po’ deluso. I capolavori del Botticelli o di Michelangelo non sono valorizzati come dovrebbero a causa di lavori di ristrutturazione. Gli spazi mi sono sembrati poco illuminati e poco curati. Al Louvre invece è tutta un’altra storia – ho pensato all’uscita.

Chissà se anche altri hanno avuto questa impressione? Per capire l’opinione dei visitatori, il Mibact ha finalmente deciso di avviare un piano di monitoraggio e di gestione della reputazione online dei maggiori musei statali.

leggi l’articolo completo…

5 cose da sapere sulla brand reputation degli hotel italiani

leggi l’articolo completo...L’estate sembra ormai finita da un pezzo e l’ora solare già accorcia le giornate, ma c’è chi si è rimboccato le maniche, ha raccolto migliaia di recensioni estive e le ha analizzate per capire cosa hanno detto e cosa hanno scritto i turisti in vacanza sulla Penisola.

Ne è emerso un interessante quadro, in bilico tra brillanti performance in termini di servizio e grossi scivoloni sulla connessione Wi-Fi. Curiosi di sapere i dettagli?

leggi l’articolo completo…