Non basta più avere un buon hotel e nemmeno un brand riconosciuto per vendere direttamente, visto il complesso scenario distributivo moderno.
Per questo seguire i trend del settore, per quanto banale, rimane una delle strategie più sicure per rimanere al passo con la concorrenza.
Per questo, vi elenchiamo i maggiori trend nel settore dell’hotellerie, seguiti da alcuni preziosi consigli per sfruttarli fin da subito per le vostre strutture.
leggi l’articolo completo…
Quali sono i trend del turismo 2017 che interessano gli hotel indipendenti? Basandoci sulle ultime novità di settore e sulla nostra esperienza, abbiamo identificando 10 trend di turismo che nessun hotel dovrebbe ignorare quest’anno.
Preparatevi a fare i conti con il mobile e i metamotori di ricerca, ad investire sul vostro staff e sulle nuove tecnologie, ad imbracciare una telecamera e a scendere a patti con Airbnb.
Hotel indipendenti mica tanto… PhoCusWright dice che oggi in Europa solo il 26% delle prenotazioni online viene dal sito ufficiale degli hotel indipendenti. Che il 71% delle prenotazioni online viene dai portali. E che l’86% degli albergatori considera Booking.com come l’intermediario più produttivo.
È vero: siete piccoli e avete pochi mezzi. Ma allo stesso tempo costituite la maggior risorsa per le OTA. Allora che cosa manca agli hotel indipendenti europei e americani per essere davvero più “indipendenti”?
Il servizio in camera è sempre stato una certezza incrollabile per ogni viaggiatore, ma evidentemente, niente è per sempre. Per ridurre i costi infatti, sono moltissime le strutture che in USA recentemente hanno abbandonando il “room service”, adottando un approccio al cliente simile a quello delle compagnie aeree, che offrono solo servizi aggiuntivi a pagamento.
“In gran parte come le compagnie aeree, gli hotel cercano nuovi modi per massimizzare le ancillary revenues e ridurre i costi”, ha detto l’esperto di Turismo Andrew Young, di Travelzoo.
La scorsa settimana abbiamo parlato di quanto il turismo delle esperienze stia velocemente acquistando più valore rispetto a quello degli oggetti e dei servizi. Ma resta innegabile che a parità di hotel, ci siano servizi a cui il turista preferisce non rinunciare e che anzi, potendo, si porta volentieri a casa.
Anche quest’anno è il portale Hotels.com a condurre un piccolo, interessante sondaggio, dedicato ai servizi più apprezzati dai clienti, con tanti spunti per capire come soddisfare maggiormente gli ospiti e incentivare le prenotazioni dirette in hotel.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.