L’importanza delle “Storie” nei social network
24 Ottobre 2019 | Commenti disabilitati su L’importanza delle “Storie” nei social network
L’ ottimizzazione SEO è molto importante per la visibilità del proprio brand, soprattutto nel mondo del Travel, in cui è presente una vasta audience che ricerca diverse informazioni prima di procedere alla prenotazione della propria vacanza.
Il turista in cerca di ispirazione attiva infatti un lungo processo, che lo porta a visitare diversi siti relativi al mondo dei viaggi. Come essere presenti in tutte le fasi decisionali del viaggiatore, attirandone l’attenzione?
Quante volte abbiamo eseguito delle ricerche su YouTube per avere un’ispirazione sulla destinazione della prossima vacanza o la nostra attenzione è stata catturata da video storie su Facebook o Instagram che mostrano video di paesaggi mozzafiato?
Quanti di voi sono stati contattati da sedicenti influencer o travel blogger che offrono un link o qualche foto sui social in cambio di un soggiorno gratis nel vostro hotel?
Prima di dire di sì, pensateci bene, perché alcuni di loro sono tutto fuorché quello che dicono di essere. Noi vi diamo qualche consiglio per smascherare gli impostori del web in pochi minuti.
Ai viaggiatori non piacciono le brutte sorprese, ecco perché di solito impiegano tanto tempo per decidere se, come e dove prenotare. Prima di partire, cercano conferme e rassicurazioni.
Anche l’hotel può e deve diventare un punto di riferimento per gli utenti, perché sciogliere i dubbi può essere cruciale per guadagnare prenotazioni in più.
Gli ospiti hanno prenotato il loro soggiorno, le vostre camere sono perfettamente pulite e in ordine, lo staff pronto a rispondere ad ogni esigenza dell’ultimo minuto. Bene, sembra proprio che siate pronti ad accogliere i vostri ospiti a braccia aperte, ma non state dimenticando qualcosa?
Una welcome email calda ed invitante manca all’appello, eppure è una componente fondamentale per far iniziare la vacanza di chi vi ha scelto con il piede giusto. Come saprete, è importante personalizzare e rendere unico ogni soggiorno, ancor prima del check-in. Date il vostro benvenuto ad ogni ospite già nella sua cartella di posta.
La bella stagione è qui fra noi e probabilmente per molti di voi è il periodo più caldo dell’anno, con l’alta stagione che è alle porte e l’alta occupazione non è più una chimera.
Ma quello che molti albergatori dimenticano è che questo è anche il momento giusto per giocare tutte le carte a vostra disposizione per conquistare e fidelizzare gli ospiti, creando con loro un rapporto personale che non dimenticheranno facilmente.
La SEO non è una scienza esatta, ma risponde a determinate regole che cambiano da industria a industria, da prodotto a prodotto. Non solo, secondo Searchmetrics ottimizzare i siti legati al travel richiede di ribaltare molte delle credenze comuni sulla SEO.
Per dimostrarlo, Searchmetrics ha pubblicato un nuovo studio sui più importanti fattori di posizionamento nei motori di ricerca per il settore travel.
Fare web marketing per l’hotel senza investire prima in un sito internet che funziona è un totale spreco di denaro.
Ma quali sono gli aspetti che interessano gli utenti e che caratterizzano quindi un buon sito che converte? Le aziende statunitensi Fuel e Flip.to hanno cercato di dare una risposta a questo quesito.
Sempre più strutture stanno riscoprendo una vocazione “local”, per aumentare le revenue aggiuntive e animare l’esperienza degli ospiti in modo originale.
C’è chi s’inventa cene a tema e proposte spa local-friendly e chi apre le porte agli igers (gli appassionati di Instagram) della propria regione: avete mai pensato di fare lo stesso?
Ogni anno Max Starkov, esperto di internet marketing, stila la sua personale classifica dei 10 migliori propositi di internet marketing per l’albergatore.
Quest’anno più che mai ci troviamo in linea con il suo pensiero: ecco perché vi riproponiamo una versione sintetica dei 10 propositi, da cui potete prendere spunto per le nuove strategie di web marketing turistico del 2017 in cui investire per il vostro hotel.
Far funzionare il web marketing turistico è un po’ come far funzionare una buona amicizia. Non è qualcosa che procede a senso unico, è qualcosa che deve essere fatto insieme: voi, lo staff e la web agency che avete scelto.
Perché i grandi progetti di web marketing nascono e crescono grazie alla fusione della vostra esperienza in hotel e di quella della vostra agenzia in Rete.
La informiamo con il presente Banner che la nostra organizzazione utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Cliccando sul pulsante "Acconsento" si autorizza l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookies che il nostro sito utilizza e per le modalita` con cui e` possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie clicca qui.