Come gli UGC ed Social Media possono aiutare l’hotel a raggiungere le prime posizioni nei motori di ricerca
26 Febbraio 2009 | 5 commenti
Essere in testa ai motori di ricerca con molte keyword di valore è l’obiettivo di qualsiasi operatore ed è ormai assodato che per ottenere posizionamenti di rilievo è indispensabile mantenere vivi e costantemente aggiornati i contenuti del sito web, attività che comporta un ingente investimento di tempo e risorse. Oggi è possibile però farsi dare una mano direttamente dai propri utenti e non approfittarne significherebbe perdere importanti opportunità.
Chi opera nel settore turistico non può permettersi di basare le proprie strategie online su un sito web statico e sempre uguale: non gioverebbe né alla propria immagine né al posizionamento sui motori di ricerca e di conseguenza penalizzerebbe il proprio business.
Attendere ...




In una situazione di crisi economica come quella attuale, gli allarmismi sono all’ordine del giorno e sono sempre di più, in Italia come all’estero, le imprese che adottano misure preventive drastiche se pur non del tutto motivate e spesso anche controproducenti, tagliando solitamente le spese relative ai dipendenti e ai viaggi di lavoro.
Da tempo siamo abituati a pensare ai social media e in generale a tutti gli strumenti del web 2.0 come regno indiscusso ed esclusivo dei più giovani: forse all’inizio era così, ma oggi non lo è più.
Booking Blog™ torna alla BIT, la Borsa internazionale del turismo, a Milano dal 19 al 22 febbraio. Se vorrete venirci a trovare, saremo presso lo stand di QNT, numero L38-H39 – Padiglione 10.
Circa due anni fa è comparso un articolo sull’Herald Tribune che diceva un qualcosa come “oramai i viaggiatori online sono così smart da comprare tutti sul sito diretto dell’albergo, utilizzando come
Fino ad ora erano i grandi Brand turistici, soprattutto catene alberghiere o compagnie aeree, ad infuriarsi nel vedere il loro prezioso nome sfruttato indebitamente da altre imprese più o meno note: il ‘piggybacking’ è una pratica assai diffusa e per altro consentita da Google (vedi articolo
In questi giorni mi sono chiesto più volte se davvero la crisi economica stesse influenzando il settore del turismo così tanto come tutti pensano.
Trasparenza, fiducia e tecnologia (Transparency, Trust, Technology) sono diventati i must del mondo del turismo on-line, anche se nella maggior parte dei casi si tratta solo di parole ‘di moda’ delle quali si tende spesso ad ignorare cosa realmente rappresentino.
Come già preannunciato, per gli affezionati di Booking Blog™ si prospetta un 2009 ricco di novità. Ovviamente continueremo ad impegnarci per dare un supporto concreto a chi del turismo ha fatto una professione, con le classiche pubblicazioni, l’irrinunciabile confronto tra i lettori e tutti i nuovi contenuti che saranno presto on-line.
