Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 25 January 2025

Cosa sapere sul nuovo core update di Google

Nuovo core update di Google a novembre 2021

Molti operatori del settore marketing già sapranno che a metà novembre Google ha lanciato un nuovo core update, terminato a fine mese.

Ma cosa cambia per l’ottimizzazione SEO? E quale impatto ha avuto per il momento sulle SERP?

Scopriamolo insieme in questo articolo, basandoci su quanto riportato da Search Engine Journal e Search Engine Land.

leggi l’articolo completo…

Come gestisce Google i risultati di ricerca?

leggi l’articolo completo...

Arriva un aggiornamento utile in casa Google, del quale beneficeranno sia gli utenti che gli specialisti della SEO. Da qualche giorno, Big G ha aggiunto un nuovo elemento in corrispondenza di ogni risultato di ricerca: si chiama “Informazioni su questo risultato” e fornirà un contesto maggiore a ciascun contenuto. 

leggi l’articolo completo…

Google, come sarà l’algoritmo del futuro?

leggi l’articolo completo...

Google ha deciso di compiere un passo fermo e deciso verso l’intelligenza artificiale. Lo farà con Mum –acronimo di Multitask Unified Modelil nuovo algoritmo che vedrà la luce nel prossimo periodo.

leggi l’articolo completo…

Più del 50% delle ricerche su Google riceve zero click

leggi l’articolo completo...

Un nuovo “record” è stato registrato a giugno negli Stati Uniti: più del 50.33% di ricerche effettuate su Google sono state “no-click”, secondo quanto emerge da un’analisi dei dati clickstream effettuata in territorio americano da Jumpshot, un’importante società americana di raccolta ed elaborazione dati online.

leggi l’articolo completo…

Il nuovo trend dei “mi piace” di Google Review

leggi l’articolo completo...

Non molto tempo fa, Google ha raggiunto un altro traguardo importante: come abbiamo spiegato dettagliatamente in un nostro articolo, il motore di ricerca più usato al mondo è diventato anche il primo sito per la raccolta di review.

leggi l’articolo completo…

Google Travel è sempre più piattaforma di vendita one-stop

leggi l’articolo completo...

L’ultima novità in casa Google è appena stata lanciata: come riportato da Skift, la scorsa settimana è stato pubblicato un sito web in versione desktop per Google Travel.

leggi l’articolo completo…

Google cambia faccia: via gli annunci PPC sulla destra

leggi l’articolo completo...I risultati di ricerca di Google sono in continuo mutamento. Anche il 2016 comincia all’insegna di una novità che interesserà tutti gli inserzionisti, ma soprattutto chi lavora nei settori altamente competitivi come l’ospitalità.

Google elimina tutti gli annunci a pagamento dalla parte destra dei risultati desktop, rendendo le prime posizioni sempre più ambite e costose.

leggi l’articolo completo…

Hotel & SEO: 4 punti per spiegare il nuovo RankBrain di Google

leggi l’articolo completo...Nome: RankBrain. Segni particolari: intelligentissimo. Per l’esattezza RankBrain è il nuovo sistema di intelligenza artificiale già all’opera su Google per interpretare buona parte delle ricerche più complesse digitate dagli utenti sul motore di ricerca.

Una novità destinata ad incidere fortemente sui risultati di ricerca di Google, tanto che a Mountain View hanno dichiarato che RankBrain è già “il terzo segnale più importante che contribuisce ai risultati di una ricerca”. Che cosa cambierà? Per l’hotel si profila una SEO fatta sempre più di buoni contenuti.

leggi l’articolo completo…