Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 18 January 2025

Leisure e Business Travel: il recovery nei dati di Sabre

leggi l’articolo completo...

Sicuramente la crisi Covid è tutt’altro che risolta: il continuo spettro di varianti sempre più aggressive, come la Delta imperante in UK, invita alla prudenza.

leggi l’articolo completo…

“Niente sarà più come prima” – Il Coronavirus e i possibili risvolti sulla distribuzione online nell’hospitality

leggi l’articolo completo...

La situazione in cui versa il turismo italiano ormai da alcune settimane, dettata dalla dilagante pandemia di Covid-19 nel nostro Paese, è a dir poco critica.

Il Governo, costretto a misure restrittive per salvaguardare la salute nazionale, sta approvando provvedimenti a sostegno dell’economia, come il decreto emesso il 16 marzo 2020, che prevede per gli hotel la possibilità di rilasciare voucher di viaggio che coprano le tantissime prenotazioni cancellate.

leggi l’articolo completo…

Marriott ed Expedia: nuovo matrimonio di interesse nel travel

leggi l’articolo completo...

L’obiettivo preannunciato da Arne Sorenson, CEO di Marriott International, a fine dell’anno scorso, è stato raggiunto.

Dopo un lungo negoziato, come riportato infatti dal CNBC l’11 Aprile, Marriott ed Expedia hanno comunicato la firma di un accordo pluriennale che include, fra i vari punti, anche la riduzione delle commissioni da parte di Expedia verso Marriott.

leggi l’articolo completo…

ETTSA: le prenotazioni dirette costano quanto quelle indirette. Ma è davvero così?

leggi l’articolo completo...I costi sostenuti per spostare le prenotazioni sul canale diretto sono marginali o addirittura negativi in termini di revenue per l’hotel.” Questo è quello che sostiene la ETTSA in unno studio appena pubblicato. Un’affermazione forte ma soprattutto molto discutibile.

La European Technology and Travel Services Association (l’associazione degli intermediari) si fa forte di uno studio commissionato a un gruppo di economisti specializzati nel settore, ma la nostra esperienza ci mostra che le prenotazioni dirette nella maggior parte dei casi sono meno costose di quelle indirette.

leggi l’articolo completo…

Distribuzione hotel: come costruire una strategia in base ai clienti

distribuzione hotel: come farla in base ai clientiScommetto che, quando stabilite la vostra strategia distributiva, di solito pensate solo a una cosa: i costi, le commissioni e le revenue. Sebbene l’aspetto economico sia fondamentale, c’è un altro fattore molto importante di cui tenere conto: i clienti.

Da dove vengono? Quanti anni hanno? Quali sono le loro abitudini di viaggio? Il mix di canali su cui investire, diretti o indiretti, deve anche e soprattutto andare incontro a loro.

leggi l’articolo completo…

Hyatt minaccia di lasciare Expedia: “Vogliamo ridurre le commissioni e investire nel canale diretto”

leggi l’articolo completo...Hyatt sta valutando la possibilità di cessare la distribuzione dei suoi hotel su Expedia e co. Poche volte un colosso del mondo alberghiero ha messo alle strette un’OTA chiedendo termini contrattuali più vantaggiosi.

Lasciare un portale non è un’operazione indolore, ma Hyatt sembra aver già pronto un piano B per non risentirne troppo.

leggi l’articolo completo…

Disintermediazione: cosa accade affidando tutta la distribuzione a un’OTA?

Disintermediazione hotel: dare tutto a un'OTA“Se aprissi un hotel da zero, darei tutta la distribuzione in mano a un’OTA e mi concentrerei sugli ospiti e sulla loro esperienza.” Questa è l’opinione di David Turnbull, CEO di SnapShot, software per alberghi di analytics e messaggistica.

Una controversa affermazione che ha infiammato gli animi online e che ha lasciato anche me a bocca aperta. Voi mettereste mai il vostro hotel in mano a una sola OTA?

leggi l’articolo completo…

Hotel Parity Rate: perché è un miracolo riuscire a mantenerla?

leggi l’articolo completo...Mantenere la parità tariffaria assoluta di questi tempi è un’impresa titanica. Non perché voi albergatori non vi sforziate di farlo, anzi. Tranne qualche caso eccezionale, la maggior parte di voi ha diligentemente messo in atto tutti i possibili accorgimenti per essere sempre in parità con gli intermediari.

Il problema è ogni giorno continuate ad essere fuori parity a vantaggio dei portali ma non lo sapete. Dite che è impossibile? Noi abbiamo calcolato che in molti casi, mentre voi siete tranquilli in hotel certi della vostra parità tariffaria, là fuori non lo siete!

leggi l’articolo completo…

Expedia acquista Orbitz: ne resteranno solo due

leggi l’articolo completo...Me lo vedo, Mr Expedia che si presenta negli uffici di Orbitz con una preziosa valigetta contenente 1,6 miliardi di dollari in contanti per chiudere un acquisto che farà tremare il concorrente Priceline.

Già, perché l’acquisizione, già confermata il 12 febbraio, sarà in cash ed arriva a solo pochi giorni da quella di Travelocity, costata ad Expedia 280 milioni di dollari. È chiaro che il colosso teme l’avanzata di Booking.com anche in America, una presenza ingombrante che potrebbe indebolirlo ulteriormente rispetto a Priceline.

leggi l’articolo completo…