Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Sunday 19 January 2025

4 tendenze che hanno plasmato il business model turistico

leggi l’articolo completo...

Negli ultimi dieci anni, il settore del turismo e dell’ospitalità ha subito trasformazioni significative, spinte da tendenze chiave che hanno ridefinito i modelli di business e le strategie di mercato.

leggi l’articolo completo…

Verso una nuova concezione di turismo?

leggi l’articolo completo...

L’Organizzazione mondiale per il turismo ha stimato una diminuzione del 70%-75% degli spostamenti internazionali nel corso del 2020. Con un miliardo in meno di arrivi e una perdita di 2 trilioni di dollari in termini di PIL, la situazione di tutto il comparto si attesta su livelli registrati trent’anni fa.

leggi l’articolo completo…

Amazon Explore – non semplici tour virtuali

leggi l’articolo completo...Nonostante i numerosi tentativi – peraltro con scarso successo – da parte di Amazon, di entrare nel mondo del travel, le mire del colosso dell’e-commerce non si arrestano. Anzi. E’ proprio di alcuni giorni fa, la notizia del lancio di Amazon Explore.

Di cosa si tratta? leggi l’articolo completo…

TripAdvisor licenzierà 200 lavoratori

leggi l’articolo completo...A Dicembre abbiamo assistito a diverse polemiche nei confronti di Google. Il colosso delle ricerche online sta diventando ora un gigante anche nel mondo del travel, mettendo in seria difficoltà OTA e Metasearch. Finora le conseguenze più importanti le aveva sperimentate Expedia, registrando nell’ultimo trimestre del 2019 un calo dell’utile netto del 22%, ed essendo costretta a cambiare strategia e anche CEO.

Oggi invece riscontriamo un cedimento da parte di TripAdvisor, che giorni fa ha annunciato la volontà di licenziare circa 200 lavoratori per tagliare i costi. La motivazione? Google sta intensificando la competizione nel mondo dei viaggi, portando come conseguenza minore visibilità organica, aumento dei costi per le campagne a pagamento e diminuzione delle revenue. leggi l’articolo completo…

Top Travel Trends per il 2020

leggi l’articolo completo... Il mondo del travel è in continua evoluzione, così come lo sono le necessità e i desideri dei viaggiatori. In questo periodo le strutture alberghiere si predispongono a ricevere gli ospiti per le festività di fine anno e già pianificano le strategie a lungo termine per l’anno nuovo. Ma quali sono i top travel trend attesi per il 2020? leggi l’articolo completo…

Esperienze di viaggio legate agli animali – Airbnb collabora con The Dodo

leggi l’articolo completo...

Sono ormai tre anni che Airbnb ha lanciato la sua offerta relativa alle esperienze. Nella sua costante crescita, circa sei mesi fa, ha anche espanso il suo mercato verso le avventure – viaggi di gruppo – in tutto il mondo. Quali sono gli ultimi sviluppi a riguardo?   leggi l’articolo completo…

Più consigli, meno tecnologia: parola degli ospiti

leggi l’articolo completo...

Chatbot e concierge virtuali sono ormai una realtà consolidata nel settore dell’hospitality.

Forti di algoritmi testati, meccanismi di machine learning e alti tassi di efficienza, sono spesso un valido aiuto in hotel, sia per il vostro staff che per gli ospiti.

leggi l’articolo completo…

7 modi per ottenere più prenotazioni grazie a contenuti sulla Destinazione

leggi l’articolo completo...L’idea di godere di una destinazione come un abitante locale è un trend importante da alcuni anni, ormai, tanto che la frase “Non voglio fare la figura del solito turista” è diventata familiare a molti professionisti dell’ospitalità.

Mentre Airbnb su quest’idea basa un’intera strategia digitale da anni, molti alberghi non sono persuasi che la chiave di volta della loro comunicazione risieda proprio nel territorio.
leggi l’articolo completo…

Le Esperienze firmate Booking.com raggiungono 60 città nel Mondo

leggi l’articolo completo...I tour e le attività dei viaggiatori non avranno raggiunto ancora l’importanza degli hotel, ma hanno subito una crescita di tale entità da attirare l’attenzione di tutti i maggiori attori del settore travel, seguendo il successo di Airbnb che fra i big player è stato il primo a investirci con convinzione.

Visti i risultati, anche Booking ha deciso negli ultimi anni di lanciare la sua versione del servizio chiamata Booking Experiences, da oggi presente in più di 60 città del globo, iniziando dalla sua Amsterdam fino a raggiungere capitali culturali di indubbia importanza come Londra, Parigi, Dubai, Hong Kong e Singapore.
leggi l’articolo completo…