Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Thursday 30 November 2023

Nuovi standard europei per misurare le performance turistiche

Nuovi obietti di turismo sostenibile nell'UE

Un recente report realizzato dalla Commissione Europea informa che l’UE sta valutando l’introduzione di nuove metriche per misurare il successo del turismo.

leggi l’articolo completo…

Report dell’European Travel Commission – Un’Europa in espansione

leggi l’articolo completo...L’Europa non starà passando il periodo migliore, politicamente e fiscalmente parlando, ma il mercato turistico quest’estate non pare essersene accorto, anzi.

L’aumento della domanda intra-europea e l’irrobustimento della connettività aerea da Paesi come la Cina ha portato infatti a una crescita significativa in tutta l’Eurozona.
leggi l’articolo completo…

L’Italia cresce meno del resto d’Europa. Perché?

L’Italia cresce meno del resto d’Europa. Perché?Il 2017 è stato indubbiamente un anno positivo per il turismo italiano, ma un rapporto della European Travel Commission ci mostra come avremmo potuto fare molto di più. Gli arrivi in ​Italia sono aumentati rispetto all’anno precedente, ma in misura minore rispetto ad altri Paesi europei.

Dati recenti mostrano come gli arrivi internazionali siano aumentati in Italia del 3,5% nel 2017, con un tasso di crescita inferiore rispetto agli altri Paesi dell’Europa meridionale, compresi il Portogallo e la Grecia, dove l’incremento è stato superiore al 10%. La Spagna, già in trend positivo da anni, ha visto un aumento sostanziale del 9,1%.
leggi l’articolo completo…