Iscriviti subito alla Newsletter!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per:
  1. rimanere aggiornato ogni settimana sulle strategie di web marketing indispensabili per promuovere l'hotel su Internet;
  2. non perdere mai le ultime novità del mercato turistico nazionale ed internazionale pubblicate su Booking Blog™;
  3. Accedere ai BONUS esclusivi riservati agli iscritti alla newsletter
...perché aspettare?
L'iscrizione è assolutamente gratuita!
Nota: tuteliamo la tua privacy.
La tua e-mail è sicura, non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.

Booking Blog™ – Il blog del Web Marketing Turistico

QNT Hospitality - Soluzioni web per il turismo
 
Saturday 19 July 2025

Lo dice anche Google: per convertire, la visibilità non basta

leggi l’articolo completo...Lo sapevate che un utente, per scegliere la propria vacanza, in media impiega 29 giorni, svolge 12 ricerche online e visita oltre 20 siti prima di decidersi a prenotare?

Lo ha dichiarato Google al Travolution Summit 2009 tenutosi a Londra la scorsa settimana, cosa che ha messo in evidenza quanto sia sempre più importante ottenere visibilità, avere un buon posizionamento sui motori di ricerca ed essere molto persuasivi, per vincere la guerra tra competitor.

leggi l’articolo completo…

Acquisizione Google – Expedia: possibile?

leggi l’articolo completo...A quanto pare Google Inc. ha intenzione di continuare la sua corsa agli acquisti dei colossi: dopo essersi aggiudicato You Tube per 1,65 miliardi di dollari nel 2006, poco tempo fa sembrava voler inglobare la piattaforma di microblogging Twitter e oggi ci sono voci che voglia lanciarsi alla conquista di Expedia.

leggi l’articolo completo…

Come gli UGC ed Social Media possono aiutare l’hotel a raggiungere le prime posizioni nei motori di ricerca

 Essere in testa ai motori di ricerca con molte keyword di valore è l’obiettivo di qualsiasi operatore ed è ormai assodato che per ottenere posizionamenti di rilievo è indispensabile mantenere vivi e costantemente aggiornati i contenuti del sito web, attività che comporta un ingente investimento di tempo e risorse. Oggi è possibile però farsi dare una mano direttamente dai propri utenti e non approfittarne significherebbe perdere importanti opportunità.

Chi opera nel settore turistico non può permettersi di basare le proprie strategie online su un sito web statico e sempre uguale: non gioverebbe né alla propria immagine né al posizionamento sui motori di ricerca e di conseguenza penalizzerebbe il proprio business.

leggi l’articolo completo…